italiano

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • La Caravella Positano Residence

    La Caravella Positano Residence

    Ospitalità di Qualità sul mare Appartamenti Spiaggia in Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Matrimonio a Ravello in Costa di Amalfi

    Matrimonio a Ravello in Costa di Amalfi

    Sposarsi in Paradiso il tuo giorno più bello in Costiera Amalfitana Ravello Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Sardegna Arcipelago de La Maddalena

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Arcipelago de La Maddalena

Descrizione

Mare cristallino, sabbia rosa, una serie di rocce e grotte, alte scogliere e fondali profondi, colori intensi: le isole de La Maddalena (in provincia di Sassari) rappresentano una tappa obbligatoria per chiunque voglia scoprire le bellezze del mare della Sardegna. L'arcipelago si trova in prossimità dello Stretto di Bonifacio, lungo la costa nord-occidentale della Sardegna ed è raggiungibile da Palau in quindici minuti appena col traghetto. E' composto da sette isole maggiori (La Maddalena, Budelli, Caprera, Razzoli, Santa Maria, Santo Stefano e Spargi) abitate sin dalla Preistoria. Chiamato dai Romani "Cunicularia", durante il II ed il I secolo a.C. fu utilizzato come punto di transito del traffico marittimo, come testimoniano numerosi reperti di navi cargo, affascinante meta per tutti gli amanti delle immersioni subacquee. Oggetto di disputa tra Pisa e Genova nel corso del XIII secolo, le isole dell'arcipelago furono poi abbandonate per essere colonizzate dai pastori corsi e dai Sardi nel XVI secolo. Di recente sono state utilizzate come base navale e rappresentano una delle destinazioni preferite dagli appassionati di vela ed imbarcazioni.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 70.231 volte.

Scegli la lingua

italiano

english