Locali d'Autore

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Locali d'Autore

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

 

italiano

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Bed and Breakfast di Charme Ristorante Tramonti Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Festa del Vino e delle Tradizioni 2010

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Chiudete gli occhi ed immaginate una vacanza lontana dai soliti schemi: il contatto diretto col mare senza, però, rinunciare a tutti i più moderni comfort, il piacevole tepore dei raggi del sole, il profumo di salsedine misto alle tipiche essenze della...

  • Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Grazie alla loro esperienza ultra-trentennale ed all'innata passione per il mare, i fratelli Coppola gestiscono con professionalità il Pontile Coppola, offrendo servizi di alta qualità a tutti i diportisti che si recano ogni anno ad Amalfi, per ammirare...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast nasce dal desiderio di proporre con imbarcazioni di qualità al giusto prezzo, una vacanza con al centro le esigenze dei nostri ospiti nelle cristalline acque della Costiera Amalfitana, Positano e Capri. Le barche vengono noleggiate con...

  • Amalfi Elite Charter

    "Elite" è uno yacht dei cantieri italiani Cranchi classe Mediteranee 47 HT nella versione full optional, una imbarcazione moderna con uno stile unico e una linea inconfondibile. Cranchi è un marchio italiano con oltre un secolo di storia che ha scritto...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Condividi:
fb-like
g-plus

Festa del Vino e delle Tradizioni 2010

Se siete stanchi delle solite sagre stereotipate, in cui il cibo è curato da catering industriali, sicuramente la "Festa del Vino e delle Tradizioni", che si tiene in piena estate a Gete, piccola frazione di Tramonti, in Costa D'Amalfi, sarà per voi una esperienza indimenticabile!

Arriviamo per le 21.00 e passiamo alla cassa, dove per 13 euro ci viene consegnato, oltre al biglietto per il menù completo, anche un calice di vetro con relativo - quanto pratico - porta-bicchiere da collo. Si comincia con un aperitivo di sangria profumata alla cannella, per passare, poi, all'antipasto: caponata, provola, ricotta ed ottimi salumi locali. Si procede, quindi, con il primo stand di vino: l'Azienda Agricola Reale ci offre un ottimo bicchiere dell'oramai famosissimo "Cardamone", a base di uve tintore.
Mentre assaporiamo le fragranze e gli aromi di questo vitigno autoctono, ci avventuriamo verso i primi e, mentre aspettiamo il nostro turno, ci divertiamo a leggere i vari proverbi contadini e filastrocche che sono affissi ad ogni stand, pillole di saggezza dal sapore antico ma sempre attuali! L'attesa è premiata con una porzione abbondante di "fusilli alla tramontana" (con pomodorini del piennolo e ragù di carne) ed una di "pasta e patate allardate", una vera leccornia preparata secondo i dettami della cucina povera tramontana.
Innaffiamo il tutto con una seconda degustazione di vino, fornito dalle Cantine Apicella, famose per la prelibata "Scippata".

Il percorso della sagra si snoda lungo la strada carrabile principale di Gete e, attraverso il greto del fiume ed un caratteristico vigneto, si giunge alla suggestiva Cappella Rupestre di San Michele Arcangelo. La Cappella, che fino a qualche anno fa versava in stato di totale abbandono, è stata completamente restaurata e riaperta al culto, restituendole l'importanza che un tale monumento merita. A fianco alla cappella viene offerta fresca uva da tavola e vino del contadino, il vino delle colline di Tramonti, dal sapore deciso e dal colore scuro, come l'inchiostro (da qui l'origine del nome del vitigno tipico della zona, il tintore). Ad ogni angolo si trovano le tipiche "paranze" che suonano, cantano e ballano motivi popolari riferiti soprattutto a culti mariani. Sul sagrato della chiesa si alternano "La Paranza dello Sperone", con i suoi sberleffi, la celeberrima "Paranza della Madonna delle Galline", dalla vicina Pagani, e la "Paranza dell'Avvocata", da Maiori. Ovviamente non mancano momenti in cui i vari gruppi suonano e ballano all'unisono, travolgendo il pubblico presente con la loro energia!

Dopo esserci sfrenati in balli e canti, ci incamminiamo nuovamente lungo il percorso enogastronomico: ci aspetta uno spezzatino di carne mista con patate in agrodolce di ottima fattura e la Cantina San Francesco che ci offre un bicchiere di "E' Iss", tintore in purezza, ulteriore omaggio ad un vitigno secolare e per troppo tempo sottovalutato!
Il percorso prosegue alle spalle della chiesa, illuminato da file di lampadine e ravvivato da tante bandierine colorate, e ci conduce fino alla stand del dolce, dove vengono servite prelibatezze del maestro pasticciere della Costa d'Amalfi, Salvatore De Riso, che, proprio tra le verdi colline di Tramonti ha il suo principale centro di produzione.

Il bilancio della serata è decisamente positivo: l'ottimo cibo, il buon vino, la travolgente musica delle tammorre e la suggestione dei luoghi rendono questa una delle feste più attese e meglio riuscite in Costiera Amalfitana!

Chiara Furco
13/08/2010

Scegli la lingua

italiano

english