italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Specialità gastronomiche di Atrani: il sarchiapone e il pasticciotto

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Specialità gastronomiche di Atrani: il sarchiapone e il pasticciotto

Ogni paese della Costiera Amalfitana si contraddistingue per un piatto tipico, una ricetta tradizionale che viene solitamente preparata in occasioni particolari e che rientra di diritto nel bagaglio culturale di un popolo e di un territorio.

Ad Atrani, splendido borgo della Costa d'Amalfi disposto a mo' di anfiteatro naturale nella valle del Dragone, la tradizione culinaria fa largo uso di pesce e pasta fresca. Ma i piatti distintivi atranesi sono il sarchiapone ed il pasticciotto.

Il sarchiapone è la pietanza cucinata "con cura e devozione" dalle massaie del luogo il 22 luglio, nel giorno della festa di Santa Maria Maddalena. Mentre le campane rintoccano a festa, tra i vicoletti del paesino costiero si espande un buon profumo che lascia presagire un pranzo secondo tradizione. Ma in cosa consiste il sarchiapone? Sono cilindri di zucca verde lunga, svuotati e riempiti con un impasto di carne tritata, mozzarella a dadini, parmigiano grattugiato, salumi tagliati a fettine sottili, sale e pepe. Successivamente i cilindri di zucca lunga vengono infarinati e fritti e disposti in una pirofila con salsa di pomodoro non troppo densa, basilico e parmigiano grattugiato, quindi infornati per circa mezz'ora.

Il pasticciotto, invece, è un dolce fuori dal comune, non tanto per gli ingredienti che sono davvero semplici, quanto per il risultato finale: un matrimonio riuscito e duraturo tra morbida crema pasticciera, fragrante pasta frolla e succose amarene. Una delizia per gli occhi e per il palato! Tutto nacque dalla felice intuizione di Francesco Cretella e della moglie Alda De Pascale per accompagnare il caffè espresso servito prima al Bar Lucia e successivamente al Bar Vittoria nella bella piazzetta di Atrani. Da allora il pasticciotto atranese ha riscosso solo successi ed apprezzamenti positivi: un amore a prima vista, una delizia di una semplicità disarmante e, proprio per questo, indimenticabile!
(foto: Pasticceria Pansa Amalfi)

Scegli la lingua

italiano

english