italiano

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Val Gardena Santa Cristina Val Gardena

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Santa Cristina Val Gardena

Descrizione

Santa Cristina Val Gardena (St. Christina in Gröden in tedesco) è la più piccola località della Val Gardena, in provincia di Bolzano, situata su un pedio soleggiato proprio di fronte al Sassolungo. E' un'apprezzata località di vacanza, soprattutto per chi è alla ricerca di un po' di tranquillità e relax; in estate, infatti, è possibile ammirare panorami mozzafiato mentre si percorrono i ben tenuti sentirti montani, gustare specialità gastronomiche presso le fattorie e le aziende locali, magari dopo aver compiuto un'escursione fino ai pascoli d'altura. In inverno, invece, gli amanti dello sci e della neve potranno praticare sci di fondo sulle piste della Val Gardena e del comprensorio Dolomiti Superski.
L'isolamento della valle ha permesso il formarsi ed il consolidarsi di usi e costumi propri che si sono preservati nel corso dei secoli, caratterizzando in maniera unica queste località della Val Gardena. Basti pensare all'antica lingua ladina, tutt'ora parlata nella valle, nata al tempo della dominazione romana.
Alcuni recenti ritrovamenti archeologici, in località Plan de Frea, e risalenti al periodo preistorico, postdatano i primi insediamenti abitativi nella Val Gardena al 6000 a.C.; si tratta, pur tuttavia, di insediamenti sporadici di cacciatori nomadi che preferivano spostarsi in queste zone prevalentemente in estate.
Siti di interesse:
- la Chiesa di Santa Cristina, il più antico centro pastorale della valle, risalirebbe al XII secolo, sebbene sia stata oggetto di numerosi ampliamenti e ristrutturazioni nei secoli successivi. Dell'originaria costruzione in stile romanico rimane solo il campanile. Superbo è l'altare maggiore, opera dei fratelli Vinatzer (1690).
- il castel Gardena (Fischburg), situato tra Selva di Val Gardena e Santa Cristina, dimora di caccia e residenza estiva in stile rinascimentale. Attualmente è di proprietà privata e non ne è consentita la visita.
- la cappella sul Monte Pana, opera dell'architetto austriaco Franz Baumann, in stile Bauhaus;
- la meridiana equatoriale sferica, del diametro di due metri, sul Monte Pana, che segna il tempo medio dell'Europa Centrale, di Santa Cristina e di altre 60 città del mondo intero.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.022 volte.

Scegli la lingua

italiano

english