italiano

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Antici Sapori della Costa di Amalfi Salvatore De Riso Maestro Pasticcere Bar Lounge Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania...

  • Boat Service Amalfi Coast

    Boat Service Amalfi Coast

    noleggio imbarcazioni, ormeggio imbarcazioni, rimessa nautica, parcheggio auto

  • Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Trasferimenti ed escursioni in Costiera Amalfitana, noleggio con conducente Amalfi, Tour in Costa d'Amalfi, trasferimenti da Positano,...

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

tu sei qui: Home Campania Vallo di Diano San Pietro al Tanagro

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Pietro al Tanagro

Descrizione

San Pietro al Tanagro è un paese di antichissime origini della provincia di Salerno che si sviluppò intorno alla chiesa di San Pietro e alla Chiesa seicentesca di Santa Maria del Piano, cui era collegato il convento dei Frati Minori conventuali di San Francesco.

Oltre al caratteristico centro storico, a San Pietro al Tanagro si può visitare:

- La Chiesa Madre, eretta nel XIX secolo e dedicata a San Pietro Apostolo, sorge sui resti di un precedente edificio religioso e conserva al suo interno opere di artisti locali;

- La Chiesa del Santissimo Crocifisso, edificata alla fine del XIX secolo ad oltre 750 m.s.l.m., custodisce una preziosa statua lignea raffigurante il Crocifisso;

- La Chiesa di San Vito, risale al 1850 ed ospita la statua del santo a cui è dedicata.

- La Grotta del Secchio nella frazione Torre, una caverna naturale esplorata per circa 800 metri, ricca di corridoi e laghetti.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 34.927 volte.

Scegli la lingua

italiano

english