italiano

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme in Villa Esclusiva Praiano Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Borgo San Michele Costa d'Amalfi

    Borgo San Michele Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Qualità Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Riviera del Garda Lombardo Manerba del Garda

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Manerba del Garda

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Manerba del Garda

Descrizione

Immersa in una rigogliosa vegetazione di cipressi, vigneti ed uliveti, la storia di Manerba sul Garda ruota principalmente attorno alla sua Rocca, situata sull'alto sperone del promontorio dalla cui sommità si può ammirare uno dei panorami piu' suggestivi del Lago di Garda, di notevole importanza storica, archeologica e naturalistica.
E' stato istituito un Museo Archeologico della Valtenesi che ospita anche reperti provenienti da altri scavi attuati sul territorio, a testimonianza di insediamenti umani dal tardo periodo neolitico. Splendida è anche la zona del Sasso, area sottostante la Rocca, esposta al vento e interrotta da una scogliera a strapiombo sul lago, con un salto di 150 metri.
Nella zona è possibile praticare sport acquatici e mountain bike, fare una gita in battello, rigenerarsi nuotando nel lago e abbronzarsi in assoluto relax in una delle numerose spiagge attrezzate.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 45.273 volte.

Scegli la lingua

italiano

english