italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Albergo di Qualità Ospitalità di Charme Camera e Colazione Hotel 3 Stelle Pollenzo Bra Cuneo Langhe Roero Piemonte Italia

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como Lecco

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Lecco

Descrizione

Posta all'estremità sud-orientale del Lago di Como, la città di Lecco sorge in un'area abitata sin dai tempi più remoti. Ma è nell'alto medioevo che la zona acquista importanza strategica e militare: nel XII secolo, Lecco si alleò dapprima con Milano e, in seguito, con il Barbarossa; nel XIII secolo si dotò di istituzioni proprie e iniziò la costruzione di fortificazioni e nel secolo XIV passò sotto la signoria dei Visconti e quindi degli Sforza.
I Musei Civici di Lecco, fondati nel 1888 da Carlo Vercelloni, è un sistema museale costituito da ben 5 istituti (il Civico Museo Archeologico, il Civico Museo Manzoniano, il Civico Museo di Storia Naturale e Planetario, la Galleria Comunale d'Arte ed il Civico Museo Storico) dislocati in 3 sedi prestigiose: la Torre Viscontea, Palazzo Belgioioso e Villa Manzoni.
La Basilica di San Niccolò è l'edificio religioso più importante della città; ha l'impianto neoclassico datole dall'ampliamento dell'architetto Giuseppe Bovara e contiene arredi secenteschi dei Fantoni di Rovetta, un fonte battesimale del 1596, parti romaniche del secolo XI e una cappella decorata con storie di S.Antonio di gusto giottesco (fine secolo XIV). Il campanile, che con una guglia di sapore neogotico raggiunge i 96 metri, è il simbolo della città.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.842 volte.

Scegli la lingua

italiano

english