italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Il Lario e il suo territorio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Lario e il suo territorio

  • l Lario e il suo territorio - Locali d'Autore

    Foto di/Photo by Felice de Paoli

Tra le Alpi e la Pianura Padana, a ridosso del confine italo elvetico, il territorio lariano è caratterizzato da una grande varietà di paesaggi e insediamenti umani. Il lago è certo il segno più "forte" di tutta l'area: lungo 46 km, ha una superficie di 146 kmq, una profondità massima di 410 m e una larghezza variabile tra 4,3 km (tra Cadenabbia e Fiumelatte) e 0,430 km (tra Torriggia e Careno). Su di esso soffiano i venti costanti Breva e Tivano. Intorno si susseguono aspre montagne e dolci colline, vallate strette e impervie ed altre ampie e miti, pianure fittamente abitate e boschi ancora intatti, piccoli borghi e città, paesi di lago e villaggi di montagna, torrenti impetuosi e il fiume Adda. Oggi diviso istituzionalmente nelle due Province di Como e di Lecco, il territorio, per la sua posizione sui grandi percorsi di collegamento tra l'Europa centrale e il mondo mediterraneo, è da sempre interessato da un intenso flusso di passaggio. Da questa sua condizione geografica ha tratto le ragioni di una civiltà varia e profonda, che in ogni epoca ha saputo ricavare dalla sapienza della propria gente e dai contatti con i popoli più diversi, gli stimoli alla creazione di affascinanti opere d'arte.

www.lakecomo.com

(foto di Felice de Paoli)

Scegli la lingua

italiano

english