italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Immersioni e sub

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Immersioni e sub

I fondali triestini ospitano molte escursioni subacquee ricreative e didattiche. Ci sono diversi percorsi possibili, a seconda del grado di esperienza. Tra le destinazioni più ambite spiccano la Area Marina Protetta di Miramare, per le sue attrattive biologiche garantite dall'eccezionale livello di tutela e salvaguardia dell'area, e il litorale muggesano, ottima palestra perché presenta una distesa graduale e si presta tanto all'addestramento quanto a ospitare giochi di navigazione subacquea con bussola di orientamento.
Ci sono varie associazioni sub: alcune dilettantistiche, nate come semplice punto di aggregazione, altre aderenti a SSI (Scuba Schools International) e CONI, in grado di fornire certificazioni, brevetti riconosciuti a livello mondiale e di organizzare lezioni che vanno dall'assetto di base al primo soccorso subacqueo, dallo snorkeling ai corsi professionali di fotografia subaquea. Si possono fare uscite in mare durante tutto l'anno e l'attrezzatura è quasi sempre noleggiabile presso le stesse strutture specializzate.

Curiosità
Uno degli storici Club subacquei di Trieste da 35 anni organizza il Natale Sub: ogni 26 dicembre i subacquei della regione si radunano in acqua per celebrare la festività insieme a un sacerdote che legge l'Omelia all'interno di una campana subacquea nel tratto di mare prospiciente Piazza Unità d'Italia. È possibile seguire l'intera celebrazione anche stando all'asciutto sulle rive, grazie ad un sistema di riprese sottomarine.

Scegli la lingua

italiano

english