italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Musei Civici di Venezia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Musei Civici di Venezia

La Fondazione Musei Civici di Venezia

La Fondazione è stata istituita con delibera del Consiglio Comunale di Venezia il 3 marzo 2008, al fine di gestire e valorizzare l'immenso patrimonio culturale e artistico dei Musei Civici Veneziani.
Configurata come una fondazione di partecipazione, ha un unico socio fondatore, il Comune di Venezia.
Favorisce l' aggregazione di soci partecipanti, pubblici e privati, che contribuiscono alla vita della fondazione, sostenendone e condividendone le finalità istituzionali.

Gli organi della Fondazione sono il Consiglio di Amministrazione, il Presidente, il Direttore, il Comitato scientifico e il Comitato di direzione, il collegio Revisori dei conti.

La Fondazione gestisce e promuove un sistema museale ricco, articolato, complesso ed economicamente sano; gode di una totale autonomia amministrativa e gestionale -facente capo al Consiglio di Amministrazione -, che consente agilità operativa, programmazione, una forte e trasparente motivazione imprenditoriale, un assetto aziendale efficiente e razionale, la capacità di aggregare e reperire risorse.

Da questo sistema non partono solo le tradizionali proposte di ogni musealità consolidata (ricovero, conservazione, studio, valorizzazione) bensì uno straordinario insieme di servizi culturali declinati in diversi aspetti e temi: ricerca, formazione, creatività, specializzazione, tutela, divulgazione, didattica, comunicazione....
Al centro, per tutti, sono la qualità dell'offerta, l'attenzione alla domanda sociale, l'alta valenza educativa ed etica, nell'equilibrio economico.

Il sistema dei Musei Civici di Venezia è costituito da un insieme organico di sedi e collezioni, di enorme importanza e valore artistico e storico.

Esso si propone come grande macchina di elaborazione e produzione culturale, oltre a svolgere un'articolata e complessa attività istituzionale di conservazione, studio, promozione del vasto patrimonio e a porsi come momento irrinunciabile di autoidentità per l'intera comunità civile veneziana.

Il sistema è organizzato attorno a fuochi tematico-tipologici (area marciana; settecento veneziano, moderno e contemporaneo; naturalistico ed etnografico) ed è forte di un'altissima frequenza di pubblico turistico e giovanile.
Offre servizi aggiornati e innovativi e una gamma di proposte didattiche ed educative estremamente efficace.

Negli spazi museali sono inoltre organizzate con alta frequenza attività espositive sia legate ai materiali delle collezioni sia mostre d'arte e di storia di dimensione internazionale.

Visita il Sito ufficiale della fondazione Musei Civici di Venezia all'indirizzo http://www.museiciviciveneziani.it

Scegli la lingua

italiano

english