italiano

  • Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Ospitalità di Qualità Appartamenti Langhe Lunghi Soggiorni Alba Cuneo Piemonte Italia

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Albergo di Qualità Ospitalità di Charme Camera e Colazione Hotel 3 Stelle Pollenzo Bra Cuneo Langhe Roero Piemonte Italia

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Gourmet Wellness Quattordio Alessandria Piemonte Italia

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

tu sei qui: Home Primo Piano Planetario e Museo Astronomico

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Planetario e Museo Astronomico

Il nuovo Planetario di Roma è stato inaugurato il 26 maggio 2004 presso il Museo della Civiltà Romana all'Eur, a oltre 20 anni dalla chiusura dello storico planetario ospitato nella Sala della Minerva.
Questa grande "macchina dello spazio e del tempo" mette finalmente il cielo a disposizione del pubblico, condensando sopra la nostra testa secoli e anni luce. Sotto l'ampia cupola di 14 metri si accende una perfetta riproduzione del cielo stellato: i moti del Sole, della Luna e dei pianeti sullo sfondo dello Zodiaco, della Via Lattea e di 4500 stelle. Tre proiettori digitali consentono inoltre di compiere in tempo reale vere e proprie navigazioni tridimensionali nello spazio profondo. Toccare il cielo con un dito è ora possibile: con simulazioni e proiezioni all-sky, corpi celesti, nebulose e galassie sono davvero a portata di mano.
Il planetario di Roma offre una vasta programmazione di spettacoli astronomici dal vivo, conferenze, eventi e osservazioni astronomiche rivolti a ogni tipo di pubblico, per avvicinarsi alle meraviglie del cielo e approfondirne i segreti. Un mix affascinante di emozione, tecnologia e rigore scientifico.
Il museo astronomico adiacente conduce il visitatore in un viaggio dalla Terra all'universo attraverso i grandi temi dello spazio, del tempo, dell'origine degli elementi e propone una coinvolgente esperienza immersiva, tra grandi modelli dei pianeti, diorami e postazioni multimediali interattive con videogiochi astronomici.
Il planetario di Roma torna per riaprire una finestra sul cielo: un teatro astronomico per riappropriarsi dello spettacolo della volta stellata. E per lanciarsi nelle profondità dello spazio alla scoperta del cosmo che ci circonda.

INFO
Planetario e Museo Astronomico
Piazza G. Agnelli 10 - 00144 Roma - Il Planetario si trova nello stesso edificio che ospita il Museo della Civiltà Romana
Orario
Dal 1 settembre al 30 giugno: martedì-venerdì 9.00-14.00; sabato e domenica 9.00-19.00; 24 e 31 dicembre 9.00-14.00. Spettacoli: martedì-venerdì 9.30, 11.00, 12.30; sabato e domenica 9.30, 11.00, 12.30, 15.00, 16.00, 17.30. Dal 1° luglio al 31 agosto: martedì-venerdì 20.30-23.30; sabato e domenica 16.30-19.00 e 20.30-23.30-23.30. Spettacoli: martedì-venerdì 21.00 e 22.30; sabato e domenica: 17.00-18.00 - 21.00-22.30. Gli orari sono suscettibili di variazioni (l'ingresso è consentito fino all'orario di inizio dell'ultimo spettacolo alle 12,30 e sabato e domenica alle 17,30; 24 e 31 dicembre 9.00-14.00 - ingresso fino all'orario di inizio dell'ultimo spettacolo alle 12,30)
Giorni chiusura
Lunedì, 1 gennaio, 1 maggio e il 25 dicembre

www.planetarioroma.it

Scegli la lingua

italiano

english