italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Ristorante il Pirata Costiera Amalfitana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Ristorante il Pirata Costiera Amalfitana

Ristorante "Il Pirata" - Via Terramare, Praiano.

Dopo aver attraversato a piedi una stradina incavata nella roccia ad un palmo di mano dal mare di Praiano, si giunge al ristorante "il Pirata". Vista mozzafiato, accoglienza gradevole (la prenotazione, probabilmente, è necessaria se si vuole occupare i tavoli situati sullo "scoglio", davvero molto romantici), menù composto da poche pietanze ben scelte ed una più che discreta selezione di vini.
La nostra scelta è caduta su due primi piatti, "Ruffiane del Pirata" (con pomodorini, gamberi e totani) e "Paccheri alla Pirata" (con pomodori secchi, patate, cozze e scaglie di Parmigiano), entrambi davvero molto buoni: cottura al dente, giusta quantità di condimento, materia prima fresca e ben selezionata; anche il secondo piatto non era da meno, "totani e patate": sarà forse che è un piatto tipico di queste zone della Costiera Amalfitana, ma così ben cucinato lo si può apprezzare solo in pochi ristoranti. Infine i dessert, la (oramai classica) "ricotta e pere", probabilmente una variante dell'originale di Salvatore De Riso ma altrettanto gustosa, ed il "semifreddo del Pirata" (con savoiardi, mascarpone, mandorle e nocciole), una vera sinfonia per il palato!
Il vino scelto? Ci siamo fatti influenzare dalla location e a due passi da Furore e dalle cantine di Marisa Cuomo, non potevamo non scegliere il suo "Fior d'uva" annata 2005, profumato al naso ed avvolgente al palato che ci ha accompagnato fino al dolce senza chiedere "rinforzi"!
Se proprio si vuole fare un appunto, "nota" stonata era la musica in sottofondo che poco si addiceva alla calma ed alla serenità del luogo; sarebbe, forse, bastato il rumore del mare.
Consigliata la prenotazione e, se possibile, una visita infrasettimanale; più che discreto anche il rapporto prezzo qualità che la struttura offre.

Mariarosaria Pisacane

07/07/2007

Scegli la lingua

italiano

english