Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
I più visitati in
Italia
-
Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...
-
il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...
-
Un'oasi di serenità in Costiera Amalfitana Affacciato sull'incantevole borgo di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio nel cuore della Costiera Amalfitana. Adagiato sulla costa rocciosa che parte da 90 metri sul livello del mare, l'Hotel...
-
Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....
-
Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
MADRE - Museo Arte Contemporanea DonnaREgina
-
Il Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina (M.A.D.R.E) deve il proprio nome all'edificio che lo ospita, il Palazzo Donnaregina, che sorge vicino al Monastero di S. Maria Donnaregina, fondato dagli Svevi (XIII secolo) e poi ampliato e ricostruito nel 1325 dalla Regina Maria d'Ungheria, moglie di Carlo II d'Angiò. Dell'antico complesso conventuale rimangono oggi solo due chiese: la chiesa omonima che si affaccia su piazza Donnaregina, costruita in epoca barocca, e la chiesa trecentesca di Donnaregina "vecchia" in stile gotico, oggi aperta al pubblico in occasione di mostre ed eventi speciali organizzati dal Museo. Il 10 giugno 2005 il MADRE inaugura i suoi spazi con l'apertura degli allestimenti site specific nelle sale del primo piano. Segue, nel dicembre 2005, l'inaugurazione della collezione storica ospitata al secondo piano. In fine, nell'aprile 2006 la grande mostra antologica dedicata a Jannis Kounellis segna l'apertura al pubblico delle sale del terzo piano destinate alle esposizioni temporanee.
MADRE
Via Settembrini, 79
telefono: 081.292833 - 081.19313016
sito web: www.museomadre.it
ingresso (indicativo): 7 euro (intero) - ridotto under 25 ed insegnanti 3.50 euro - lunedì gratis
orario: 10.30-14.30
chiuso il martedì