Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
I più visitati in
Italia
-
L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...
-
Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...
-
Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....
-
La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...
-
Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Quadreria dei Girolamini
La Quadreria è allestita in alcuni ambienti adiacenti all'oratorio Girolamini. La collezione risale al periodo tra il Cinquecento e il Seicento ed era già fruibile al pubblico in quanto situata nella sagrestia. Il percorso avviene attraverso sei stanze; nella prima si trovano opere databili tra il Cinquecento e il Settecento. La seconda sala espone dipinti tra cui l'Adorazione dei Magi di Federico Zuccari, una Madonna con Bambino e San Francesco opera del Pomarancio. Nella terza e quarta sala sono collocati quadri di artisti come Francesco Allegri, Antonio Vaccaro, Giovanni Balducci. La quinta sala ospita San Pietro e Sant'Andrea del Domenichino e la Fuga in Egitto di Guido Reni.
Quadreria dei Girolamini
Via Duomo, 142
Tel. 081.294444
Sito web: http://quadreriagirolamini.campaniabeniculturali.it/
Chiusura settimanale: domenica
Apertura: da lunedì a venerdì ore 9.00 - 12.00;
sabato e domenica solo su appuntamento; contattare chiesagirolamini@hotmail.it