italiano

  • Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Noleggio Charter, imbarcazioni a vela, Barche a motore Costa di Amalfi, Riviera di Napoli, Isole, Capri, Ponza, Ischia, Sorrento,...

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

tu sei qui: Home Primo Piano Chiesa di San Domenico Maggiore - Sala del Tesoro

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Chiesa di San Domenico Maggiore - Sala del Tesoro

Fu voluta da Carlo II d'Angiò ed eretta, inizialmente in stile gotico, tra il 1283 e il 1324; divenne la casa madre dei domenicani nel regno di Napoli e chiesa della nobiltà aragonese. L'interno della chiesa è ricco di opere d'arte sia scultoree che pittoriche. Di grande rilievo, per la qualità dei colori e l'impianto architettonico, sono gli affreschi della Cappella Brancaccio ad opera di Pietro Cavallini che raffigurano: Storie di San Giovanni Evangelista, Crocifissione, Storie della Maddalena e gli Apostoli Pietro, Paolo e Andrea.
La sagrestia è un salone rettangolare, decorate in forme barocche del XVIII secolo su disegno di Giovan Battista Nauclerio. Le pareti sono decorate da stalli in legno di noce intagliate e finemente decorate e l'affresco Trionfo della Fede nell'Ordine Domenicano di Francesco Solimena che decora la volta è forse tra i più imponenti dell'artista.
L'ambiente è celebre anche per la presenza di una serie di 45 feretri di reali ricoperti da preziosi panni colorati, la maggior parte dei quali contenenti i corpi imbalsamati di personaggi nobili. Secondo la tradizione vi fu sepolta l'intera dinastia aragonese (1442-1503) e fra i corpi era presente anche quello di re Alfonso V d'Aragona, detto il Magnanimo, morto nel 1458, le cui spoglie furono poi trasferite in Spagna.
La sala del tesoro ospita una mostra permanente di paramenti e oggetti religiosi di raro valore storico ed artistico e in esclusiva vi sono custoditi abiti e oggetti ritrovati nelle Arche dei Reali Aragonesi dell'adiacente sacrestia.

Chiesa di San Domenico Maggiore - Sala del Tesoro
Piazza San Domenico Maggiore

Tel. 081.459188 - 081.4420039
Apertura chiesa: tutti i giorni ore 09.30 - 12.00 / 17.00 - 19.00
Apertura Sala del Tesoro: venerdì - sabato ore 09.30 - 12.00 / 17.00 - 19.00; da martedì a giovedì ore 09.30 - 12.00; domenica ore 09.30 - 12.00; lunedì chiuso
Costo biglietti per la Sala del Tesoro: intero € 3,00 - riduzioni per gruppi, scuole, bambini, anziani - under 12 gratis. Per gruppi è richiesta la prenotazione

Scegli la lingua

italiano

english