italiano

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Pizzeria a Gradillo Ravello

    Pizzeria a Gradillo Ravello

    Forno a legna, pizza da asporto, posti a sedere, pizza a domicilio

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Il Trekking

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Trekking

Per i più esperti è possibile percorrere un itinerario partendo dalla frazione Torello e dirigendoci al piccolo Santuario Mariano dedicato alla Madonna delle Grazie di Occiano, ai piedi del Monte Nebulano, sulla cui sommità è posto l'omonimo castello di origini longobarde, ormai ridotto ad un rudere ed appartenente al comune di Montecorvino Rovella.
Da qui, seguendo in parallelo la strada provinciale, possiamo percorrere, con un po' di audacia, un intreccio di suggestivi sentieri che, seguendo una linea parallela all'orizzonte, ci porterà a Santa Tecla.
A circa metà del nostro itinerario, dalla sommità della radura definita "Pantano", possiamo deviare dal nostro percorso attraverso un sentiero in direzione ovest che ci porta fin giù al borgo di Gallara.

La passeggiata
Partendo dalla località Torello e percorrendo la strada provinciale in direzione Pugliano ci appare in tutta la sua bellezza " un balcone naturale sulla Piana del Sele", così definito da Gustavo Strafforello nella sua opera "La Patria".
Attraversando il ponte sul torrente Trauso, chiamato anche ponte di Ruinella, troviamo lungo il sentiero ai suoi piedi una sorgente d'acqua dalle proprietà terapeutiche. Proseguendo, troviamo uno sputone di roccia che troneggia sull'abitato di Pugliano, definito "u' Piesco", ai cui piedi vi è la Chiesetta di Santa Lucia, raggiungibile lungo l'omonimo sentiero. Arrivati a Pugliano scorgiamo dapprima la Chiesa di Bernardino e, successivamente, dopo poche centinaia di metri, superando le scale che appaiono sulla nostra destra, la Chiesa di San Michele Arcangelo.
procedendo sempre lungo la strada provinciale e superato il borgo di Condolizzi, scopriamo un altro antico casale chiamato Gallara, dal cui fianco si snoda un sentiero idoneo per gli amanti del trekking, il quale conduce su una meravigliosa radura chiamata "Pantano".
La nostra camminata ci conduce adesso al Convento della Santissima Misericordia, ora sede del Municipio di Montecorvino Pugliano. Da qui, sempre mantenendo la stessa direzione, arriviamo al borgo di Castelpagano e successivamente, alla metà dl nostro itinerari, il casale di Santa Tecla, ove l'monima chiesa merita sicuramente una visita.

(fonte: opuscolo Sei a Montecorvino Pugliano)

Scegli la lingua

italiano

english