italiano

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

tu sei qui: Home Primo Piano Giffoni Film Festival Experience

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Giffoni Film Festival Experience

Giffoni Experience dal 18 Luglio 2010 al 31 Luglio 2010

Il Giffoni Film Festival (GFF) nasce nel 1971 da un'idea di Claudio Gubitosi: promuovere e far sviluppare il cinema per ragazzi, elevandolo dalla posizione marginale che occupava al tempo, ai ranghi più consoni di un "genere" di grande qualità e capacità di penetrazione del mercato.

"Di tutti i festival quello di Giffoni è il più necessario". Frase finale di una lettera che François Truffaut lascia come importante eredità in seguito alla sua visita nel 1982 a Giffoni. Il grande regista è il primo grande ospite internazionale che inaugura una storia di "visite" che trasformano quello che è cominciato come una piccola rassegna in un evento di proprozioni mondiali: Robert De Niro, Oliver Stone, Meryl Streep, Jeremy Irons, John Travolta, Wim Wenders, Ben Kingsley, Kathy Bates, Krzystof Kieslowsky, Roman Polanski, Danny de Vito: tra i tanti ospiti internazionali arrivati al GFF nel corso di questi 39 anni di attività. La lista completa comprende praticamente tutti gli autori e gli attori più importanti del cinema italiano di queste ultime 4 decadi.

Due intuizioni si rivelano fondamentali e ancora oggi sono pilastri insostituibili del "concept" Giffoni Film Festival (da quest'anno Giffoni Experience):

- una giuria composta da soli ragazzi
- ambientarlo nel piccolo paese di origine: Giffoni Valle Piana.

Nel corso del tempo il numero dei giurati è cresciuto fino superare di gran lunga i 2000 e il ventaglio dei Paesi di provenienza ha raggiunto ormai quota 44, abbracciando tutti i continenti del Mondo. I ragazzi della giuria sono di età compresa tra i 3 e 17 anni, divisi in 4 sezioni di concorso ufficiale per fascia d'età, a cui vanno aggiunte le due ultime nate, dedicate ai bambini dai 3 ai 5 anni (Elements+3)e agli over 18 (Sguardi Inquieti). A tutti i giurati il compito di: vedere, giudicare, discutere, votare i film in concorso.

A caratterizzare il fenomeno GFF è soprattutto la sensibilità nella scelta dei film, atto finale di un processo di valutazione e analisi del panorama mondiale del cinema per ragazzi. Opere realizzate da grandi registi o autori emergenti, opere importanti di produzioni di livello internazionale. Temi sempre importanti e, talvolta, delicati presentati attraverso discussioni a seguire la visione del film.

Un'opera proiettata al GFF ha come un marchio di garanzia, un sigillo che ne attesta la qualità e la adeguatezza rispetto a un pubblico di teenager e famiglie.

Da 12 anni Giffoni Experience si è affermato non solo come un festival rinomato e sinonimo di qualità, ma soprattutto come efficiente "azienda culturale" che occupa decine di giovani a tempo pieno e organizza eventi tutto l'anno.

Giffoni Experience non è solo festival. Ben 250 giorni di attività all'anno. Un esempio: oltre 200.000 studenti arrivati a Giffoni in 12 anni per il progetto Movie Days.

Dal 2001 GFF ha creato una rete di festival nel Mondo - Giffoni World Alliance- che usando il format GFF è capace di diffondere a livello planetario film per ragazzi di grande qualità.

Produzioni di film con le scuole, teatro, musica, eventi culturali, pubblicazioni editoriali: l'inimitabile marchio di Giffoni Experience supera i confini del cinema. da qui l'idea di cambiare la denominazione FILM FESTIVAL in EXPERIENCE.

Visita il sito ufficiale del Giffoni Experience http://www.giffoniff.it/

Scegli la lingua

italiano

english