italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Homepage Locali d'Autore 2011

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Homepage Locali d'Autore 2011

"Fratelli d'Italia / L'Italia s'è desta, / Dell'elmo di Scipio / S'è cinta la testa. / Dov'è la Vittoria? / Le porga la chioma, / Ché schiava di Roma / Iddio la creò. / Stringiamci a coorte / Siam pronti alla morte / L'Italia chiamò. "

E' questa la prima strofa de "Il Canto degli Italiani", meglio noto come "Inno di Mameli", dal nome del patriota ligure che lo compose nel 1847 e che, complice anche il suo ritmo veloce ed incalzante, fu accolto ed adottato con entusiasmo non solo durante gli anni del Risorgimento, ma anche nel 1946, quando si decise che divenisse l'inno nazionale della Repubblica Italiana.
E' l'inno che racconta la storia dell'Italia e degli Italiani, la storia di una terra che per secoli è stata divisa ed in cui hanno coesistito diverse dominazioni; la storia di un popolo che, nonostante i diversi cammini storici e culturali, ha sempre sentito vivo il desiderio di unirsi sotto un'unica bandiera. Desiderio che, dopo i moti risorgimentali e la spedizione di Garibaldi in Sicilia, è divenuto realtà il 17 marzo del 1861, quando è stata ufficialmente proclamata l'Unità Nazionale e di cui quest'anno ricorre il 150° anniversario.
L'Italia, quindi, è il frutto di influenze diverse che vi si sono avvicendate nel corso dei secoli passati, modellando e creando quella eterogeneità culturale ed artistica che, unita a quella paesaggista e naturalistica, la rende inconfondibilmente unica.

Scegli la lingua

italiano

english