italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Expo di Milano 2015

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Borgo Santandrea

    Un'oasi di serenità in Costiera Amalfitana Affacciato sull'incantevole borgo di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio nel cuore della Costiera Amalfitana. Adagiato sulla costa rocciosa che parte da 90 metri sul livello del mare, l'Hotel...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Expo di Milano 2015

Con il termine di Expo (o Esposizione Universale) si indica le grandi esposizioni tenutesi sin dalla metà del XIX secolo; si svolge ogni cinque anni e rappresenta un'importante occasione durante la quale tutti i Paesi, le Organizzazioni Internazionali e le Città partecipanti, nell'ambito del tema assegnato ad ogni manifestazione, hanno modo di scambiare le proprie conoscenze in materia, di confrontare i traguardi raggiunti, le innovazioni adottate, mostrando, così, la propria propensione alla cooperazione.
La prima edizione fu quella di Londra del 1851 ed il suo successo spinse altre nazioni ad organizzare iniziative similari, come l'Exposition Universelle del 1889 di Parigi, ricordata perché per quell'occasione fu realizzata la Torre Eiffel.
L'Organismo Internazione che regola la frequenza, la qualità e lo svolgimento delle esposizioni è il Bureau International des Expositions (BIE), creato con un'apposita convenzione internazionale nel 1928.
Ogni Expo ha come leit-motiv un tema di interesse mondiale. Per l'Expo 2015 che si terrà a Milano è stato scelto "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita": un tema di ampio respiro, che include tutto ciò che riguarda l'alimentazione, dal problema della carenza di cibo in alcune zone del pianeta, all'educazione alimentare, fino alle tematiche legate agli OGM. Verrà, quindi, focalizzata l'attenzione sul diritto ad un'alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti gli abitanti del mondo, alla luce dei nuovi scenari globali.
Il logo dell'Expo 2015 di Milano è il celeberrimo "uomo vitruviano" di Leonardo Da Vinci, rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano che si inscrive all'interno delle figure perfette del quadrato e del cerchio e, per esteso, simbolo dell'uomo che si pone al centro delle dinamiche del pianeta.

Scegli la lingua

italiano

english