italiano

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Boat Service Amalfi Coast

    Boat Service Amalfi Coast

    noleggio imbarcazioni, ormeggio imbarcazioni, rimessa nautica, parcheggio auto

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

tu sei qui: Home Piemonte Biella, Novara e Vercelli

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Biella, Novara e Vercelli

Descrizione

La tradizione dell'industria tessile e laniera, i percorsi devozionali dei Sacri Monti, gli itinerari culturali, le riserve naturali, gli outlet stores sono solo alcune delle proposte turistiche del Biellese. Un territorio che unisce una forte valenza naturalistica di aree come l'Oasi Zegna o il Parco delle Burcina, alla fama internazionale di Biella città del tessile con le sue produzioni di alta qualità, dove gli amanti dello shopping possono programmare un vero e proprio "tour delle occasioni" tra gli outlet del Made in Biella, alla ricerca di grandi firme come Ermenegildo Zegna, Fila Sport, Cerruti, Loro Piana, Piacenza.
Un viaggio nella provincia di Novara, la "dolce terra tra i due fiumi", il Sesia e il Ticino, è l'occasione per immergersi in un paesaggio di inusuale varietà, fatto di campi coltivati, boschi, vigneti il tutto costellato di piccole chiesette, cascinali, imponenti castelli, risaie che a seconda delle stagioni assumono colori diversi. Ma la vera "perla" del Novarese è il Lago d'Orta, con l'isola di San Giulio, immersa in un'atmosfera senza tempo, e il Sacro Monte di Orta, riconosciuto dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.
Un mondo di colori dalle sfumature più tenui o più intense a seconda della stagione o della zona in cui ci si trova. Questo è il territorio della provincia di Vercelli i cui confini vanno dalle cime innevate del Monte Rosa e della Valsesia alla pianura dove dominano lunghe distese di risaie, che in primavera, con il loro inatteso "paesaggio d'acqua", lascia stupefatto chi lo vede per la prima volta. Nel territorio la natura si intreccia con le testimonianze storico-artistiche, come i "tesori" di Vercelli e il Sacro Monte di Varallo, composto da una cinquantina di cappelle che ripropongono la Passione e la morte di Cristo, alle tipiche case Walser (baite di legno e pietra) della Valsesia. E Valsesia vuol anche dire sport, kajak nelle acque del Sesia e sci sulle splendide piste di Alagna.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 97.763 volte.

Scegli la lingua

italiano

english