italiano

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

  • Amalfi Transfer Costa di Amalfi

    Amalfi Transfer Costa di Amalfi

    Escursioni esclusive, Trasferimenti da e per Aeroporti Salerno Napoli Roma Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • La Caravella Positano Residence

    La Caravella Positano Residence

    Ospitalità di Qualità sul mare Appartamenti Spiaggia in Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

tu sei qui: Home Campania Napoli e il suo golfo Torre del Greco

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Torre del Greco

Descrizione

Bella, solare, dal mare cristallino e puro è una delle città più popolose dell'intera Campania. Famosa in tutto il mondo per la raffinata lavorazione del corallo e della madreperla, questa caratteristica cittadina, offre uno spettacolare paesaggio marittimo, in grado di farvi passare dei momenti all'insegna dello splendore di una cultura popolana e tipicamente mediterranea. La città è situata nelle immediate vicinanze del Vesuvio e più di ogni altra ha subito nel corso dei secoli devastazioni e lutti a seguito delle attività vulcaniche (tanto che nello stemma della città campeggia il motto dell'Araba Fenice "Post fata resurgo"). Dominata in passato dagli Arabi e Svevi, la città subì la storia e le vicissitudini politiche e militari di Napoli a partire dal 1400 in poi. Tra il XVII e il XVIII secolo vi furono edificate alcune delle più belle ville signorili dell'area, tra le quali villa Vallelonga, villa del Cardinale e villa Macrina. Primo monumento di interesse è il Monastero degli Zoccolanti che venne edificato sulle vestigia di un precedente complesso intorno al 1500. All'interno del chiostro si possono ammirare, in 28 pannelli affrescati, le fasi salienti della vita e della predicazione di Francesco d'Assisi.
Sin da tempi antichi, la cittadina ha avuto fama di rinomata stazione climatica per il clima particolarmente mite e per l'aria resa salubre dalle distese di boschi che la circondano. Inoltre, per le sue qualità terapeutiche, è stata sempre consigliata da illustri clinici. Qui, infatti, soggiornò per lungo tempo Giacomo Leopardi, in quella che oggi viene chiamata Villa delle Ginestre, nel tentativo di curare la sua idropisia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 61.219 volte.

Scegli la lingua

italiano

english