italiano

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Centro Benessere Beauty Club Abano Terme Padova Veneto Italia

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Villa Alba D'Oro Amalfi

    Villa Alba D'Oro Amalfi

    Ospitalità di Charme Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Campania Terme della Campania

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Terme della Campania

Descrizione

Le proprietà benefiche e curative delle acque termali erano note a Greci e Romani; questi ultimi, in particolare, proprio in Campania (territorio fortemente interessato da fenomeni geologici ed idrotermali), costruirono numerose stazioni termali, come risulta dai cospicui ritrovamenti archeologici.
Con 29 bacini termali, 67 fumarole e 103 sorgenti è Ischia la capitale europea delle vacanze termali.
Nell'area dei Campi Flegrei sorgono le terme di Agnano, un complesso termale che può contare su 72 sorgenti d'acqua variamente mineralizzata, e quelle di Baia, tanto apprezzate dall'imperatore Nerone.
Più a sud incontriamo le terme di Castellamare di Stabia, centro idrotermale di grande importanza per le proprietà terapeutiche delle sue acque che sgorgano da 28 sorgenti di diversa composizione chimica, e la sorgente di Scrajo a Vico Equense.
In provincia di Salerno si trovano i complessi termali di Contursi Terme, con 15 sorgenti termali che sgorgano dal Sele, e di Montesano sulla Marcellana, le cui acque scaturiscono dalla sorgente Santo Stefano.
In provincia di Avellino le termedi San Teodoro sono inserite in un contesto paesaggistico e culturale molto suggestivo, caratterizzato da fumarole, laghi vulcanici, siti archeologici, castelli ed abbazie medioevali.
In provincia di Benevento, nella Valle Telesina si trovano le Terme di San Salvatore Telesino e di Telese.
Sorgenti termali sono attive anche in provincia di Caserta, esattamente a Mondragone ed a Roccamonfina.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 72.141 volte.

Scegli la lingua

italiano

english