italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Vecchia homepage Venezia d'Autore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Borgo Santandrea

    Un'oasi di serenità in Costiera Amalfitana Affacciato sull'incantevole borgo di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio nel cuore della Costiera Amalfitana. Adagiato sulla costa rocciosa che parte da 90 metri sul livello del mare, l'Hotel...

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vecchia homepage Venezia d'Autore

Immaginate solo per un momento come sarebbe stata Venezia senza la sua Laguna: avrebbe perso sicuramente gran parte del suo fascino! Avrebbe smarrito quel "quid" che la rende unica al mondo...che la rende semplicemente Venezia! Venezia e la Laguna, la Laguna e Venezia: un binomio indissolubile!
Lord Byron, nella sua opera "Childe Harold's Pilgrimage", descriveva così Venezia:

"Ero a Venezia sul Ponte dei Sospiri; un palazzo da un lato, dall'altro una prigione; vidi il suo profilo emergere dall'acqua come al tocco della bacchetta di un mago..." (canto IV, st. 1 - 1812).

Ogni monumento architettonico riflette la maestosità e la potenza della Serenissima, ultima, in ordine di tempo, delle Quattro Repubbliche Marinare e potenza incontrastata dei traffici nel Mediterraneo e per l'Oriente, fino a quando, dopo oltre 1000 anni di indipendenza, il 12 maggio 1797 Napoleone costrinse il Doge Ludovico Manin ed il Maggior Consiglio ad abdicare ed il 17 ottobre dello stesso anno, con il Trattato di Campoformio, fu ceduta all'Austria.
Ricchissima di Musei e Palazzi d'epoca, Venezia è un turbinio di arte e di stili, da quello veneto-bizantino a quello gotico, fino allo stile neoclassico del Teatro La Fenice ed a quello liberty di alcuni edifici Novecenteschi.

Scegli la lingua

italiano

english