italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Vecchia homepage Venezia d'Autore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Locanda Costa Diva Praiano

    Incastonata in uno degli scorci più romantici e suggestivi di Praiano, con una vista incomparabile sul mare della Costiera Amalfitana, La Locanda Costa Diva è una struttura moderna ed esclusiva, immersa tra i colori vivi e le armoniose fragranze degli...

  • La Locanda del Fiordo Furore

    La Locanda del Fiordo sorge sul Fiordo di Furore,Sulla Costa d'Amalfi Con discesa al mare privata , Piscina idromassaggio e solarium, e il luogo ideale per una vacanza all'insegna del relax, del mare, ma anche delle escursioni via mare e via terra attraverso...

  • Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Dal nome del celebre capopopolo che guidò la Rivoluzione Napoletana del 1647 e che, secondo la tradizione, era originario proprio della Costa d'Amalfi, il Ristorante Masaniello è situato nel cuore del centro storico di Maiori, all'imbocco di Via Casale...

  • Il Raduno Tramonti Costa di Amalfi

    A circa 350 metri sul livello del mare, circondato dal verde intenso delle colline terrazzate di Tramonti, l'agriturismo Il Raduno è un'oasi di quiete e relax che vi permetterà di trascorrere momenti indimenticabili a stretto contatto con la natura, gustando...

  • Relais Locanda Palazzone Umbria

    L'agriturismo Il Palazzone è una residenza storica di epoca medievale ubicata non lontano da Rocca Ripesena nella zona a nord-ovest della rupe orvietana, tra Umbria e Lazio. La peculiarità più significativa di questo edificio risiede nel costituire un...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vecchia homepage Venezia d'Autore

Immaginate solo per un momento come sarebbe stata Venezia senza la sua Laguna: avrebbe perso sicuramente gran parte del suo fascino! Avrebbe smarrito quel "quid" che la rende unica al mondo...che la rende semplicemente Venezia! Venezia e la Laguna, la Laguna e Venezia: un binomio indissolubile!
Lord Byron, nella sua opera "Childe Harold's Pilgrimage", descriveva così Venezia:

"Ero a Venezia sul Ponte dei Sospiri; un palazzo da un lato, dall'altro una prigione; vidi il suo profilo emergere dall'acqua come al tocco della bacchetta di un mago..." (canto IV, st. 1 - 1812).

Ogni monumento architettonico riflette la maestosità e la potenza della Serenissima, ultima, in ordine di tempo, delle Quattro Repubbliche Marinare e potenza incontrastata dei traffici nel Mediterraneo e per l'Oriente, fino a quando, dopo oltre 1000 anni di indipendenza, il 12 maggio 1797 Napoleone costrinse il Doge Ludovico Manin ed il Maggior Consiglio ad abdicare ed il 17 ottobre dello stesso anno, con il Trattato di Campoformio, fu ceduta all'Austria.
Ricchissima di Musei e Palazzi d'epoca, Venezia è un turbinio di arte e di stili, da quello veneto-bizantino a quello gotico, fino allo stile neoclassico del Teatro La Fenice ed a quello liberty di alcuni edifici Novecenteschi.

Scegli la lingua

italiano

english