italiano

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

  • Diodorus Luxury Experience Favara

    Diodorus Luxury Experience Favara

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

tu sei qui: Home Primo Piano Vecchia Homepage Napoli d'Autore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ceramiche Casola

    Da tre generazioni al servizio del bello, del gusto artistico e di un raffinato senso di eleganza ed esclusività! Con i suoi factory-show room a Positano e a Scala, Ceramiche Casola è il brand Made in Amalfi Coast che da anni esporta in tutto il mondo...

  • Il Coccio Ceramiche artistiche

    Da oltre vent'anni la bottega d'arte ceramica Il Coccio coniuga l'antica tradizione delle terre colorate e del fuoco all'innovazione ed alle nuove forme d'arte ceramica, grazie alla passione ed all'esperienza del Maestro d'Arte Ceramica Maria Luisa Lavorante....

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vecchia Homepage Napoli d'Autore

Il Golfo di Napoli ed il suo mare: un binomio indissolubile! Con il Vesuvio che lo sovrasta, quasi a proteggerlo ed il Castel dell'Ovo, adagiato su una lingua di terra protesa verso il mare.
Napoli è il suo mare. Napoli è una cucina che sa di mare: gli spaghetti con le vongole, la pizza con le acciughe, le "maruzze" (lumache di mare), la frittura "di paranza" o di gamberi e calamari. Il mare, infine, è una costante anche nelle canzoni napoletane:

"Maruzzella, Maruzzè... /t'e miso dint'a ll'uocchie 'o mare /e mm'hê miso 'mpiett'a me /nu dispiacere..." (Renato Carosone - "Maruzzella").

All'ombra del vulcano, altre città del Golfo di Napoli in passato hanno trovato vita e morte: pensiamo, ad esempio, a Pompei, Ercolano e Stabia, ridenti luoghi di villeggiatura della nobiltà romana, che furono completamente sommerse da ceneri e lapilli nel 79 d.C.; ceneri e lapilli che hanno contribuito, però, a rendere fertilissime le campagne circostanti (la c.d. Campania felix).
Infine, sempre dal mare Torre del Greco trae le materie prime per realizzare quei "gioielli" di artigianato e superba manifattura per cui è famosa in tutto il mondo: i cammei di corallo e madreperla.

Scegli la lingua

italiano

english