italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Vecchia Homepage Napoli d'Autore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Ristorante Osteria Reale Costa di Amalfi

    L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Agriturismo San Rocco Todi

    Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vecchia Homepage Napoli d'Autore

Il Golfo di Napoli ed il suo mare: un binomio indissolubile! Con il Vesuvio che lo sovrasta, quasi a proteggerlo ed il Castel dell'Ovo, adagiato su una lingua di terra protesa verso il mare.
Napoli è il suo mare. Napoli è una cucina che sa di mare: gli spaghetti con le vongole, la pizza con le acciughe, le "maruzze" (lumache di mare), la frittura "di paranza" o di gamberi e calamari. Il mare, infine, è una costante anche nelle canzoni napoletane:

"Maruzzella, Maruzzè... /t'e miso dint'a ll'uocchie 'o mare /e mm'hê miso 'mpiett'a me /nu dispiacere..." (Renato Carosone - "Maruzzella").

All'ombra del vulcano, altre città del Golfo di Napoli in passato hanno trovato vita e morte: pensiamo, ad esempio, a Pompei, Ercolano e Stabia, ridenti luoghi di villeggiatura della nobiltà romana, che furono completamente sommerse da ceneri e lapilli nel 79 d.C.; ceneri e lapilli che hanno contribuito, però, a rendere fertilissime le campagne circostanti (la c.d. Campania felix).
Infine, sempre dal mare Torre del Greco trae le materie prime per realizzare quei "gioielli" di artigianato e superba manifattura per cui è famosa in tutto il mondo: i cammei di corallo e madreperla.

Scegli la lingua

italiano

english