italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Vecchia homepage Firenze d'Autore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vecchia homepage Firenze d'Autore

Già Dino Compagni (1255-1324), politico e scrittore italiano e contemporaneo di Dante Alighieri, descriveva così la sua città:

"La detta città di Firenze è molto ben popolata, e generativa per la buona aria; i cittadini bene costumati, e le donne molto belle e adorne; i casamenti bellissimi, pieni di molte bisognevoli arti, oltre all'altre città d'Italia. Per la qual cosa molti di lontani paesi la vengono a vedere, ma non per necessità, ma per bontà de' mestieri e arti, e per bellezza ed ornamento della città" (tratto da "Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi").

Solo pronunciando il nome di Firenze la mente è inevitabilmente catturata da quel turbinìo di arte e bellezza, racchiusa come uno scrigno nel centro storico, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità già nel 1982. Oltre 60 musei, altrettante chiese e monumenti sparsi per la città. Le firme dei grandi artisti del Rinascimento, da Giotto a Brunelleschi, da Leon Battista Alberti a Michelangelo, da Leonardo da Vinci a Botticelli, dal Vasari a Piero della Francesca sono tutte qui, impresse nei marmi, nelle pietre e nei dipinti che rendono questa città, la "Città dell'Arte" per eccellenza!
Ma il fascino di Firenze si estende anche alle campagne circostanti ed a tutti quei paesi che ne hanno seguito le alterne vicende, vivendone i fasti e le sventure, adornandosi di ville, fortezze, palazzi e castelli, luoghi di soggiorno e di "otium" di principi, letterati e patrizi fiorentini che, in un ambiente bucolico, trovavano spesso ristoro dalle fatiche della vita pubblica e politica.
E come tralasciare, poi, il gusto semplice e genuino della gastronomia fiorentina (e toscana, in genere), caratterizzata da sapori decisi ma non elaborati, come le pregiate carni di razza Chianina, l'olio extravergine di oliva, i vini Chianti Classico DOCG ed il Brunello di Montalcino DOCG.

Firenze e dintorni: un piacere in (e per) tutti i sensi!

Scegli la lingua

italiano

english