italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Vecchia homepage Chianti d'Autore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vecchia homepage Chianti d'Autore

E' riduttivo considerare il Chianti semplicemente come la terra di produzione del celeberrimo vino: il Chianti è prima di tutto la terra dell'armonia tra l'uomo e la terra, la terra di una ruralità aristocratica fatta di magioni, borghi feudali, di una dedizione all'agricoltura unica che si manifesta in prodotti alimentari di squisita eccellenza ed originalità. In fondo, non sarebbe errato affermare che il Chianti (il vino) è il risultato del Chianti e della esclusività di questo terroir e non viceversa.
Il Gallo Nero come distintivo delle bottiglie fu adottato per la prima volta dal Consorzio Marchio Storico Chianti Classico fondato da trentatré produttori a Radda nel 1924. Risale al 1967 il riconoscimento della DOC e nel 1984 è stata ottenuta la DOCG.
Uno dei pochi luoghi al mondo ad essere riconosciuto come una terra del vino: dalle vigne illimitate, dall'altissima concentrazione di cantine, di enoteche e wine bar dove il Chianti diventa effettivo life style.

Scegli la lingua

italiano

english