italiano

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • AirportHotel Verona Congressi & Relax Verona

    AirportHotel Verona Congressi & Relax Verona

    Ospitalità di qualità Albergo 4 Stelle Centro congressi family room Verona Veneto Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Museo d'arte contemporanea "Stazione dell'Arte" Maria Lai (Ulassai)

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Borgo Santandrea

    Un'oasi di serenità in Costiera Amalfitana Affacciato sull'incantevole borgo di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio nel cuore della Costiera Amalfitana. Adagiato sulla costa rocciosa che parte da 90 metri sul livello del mare, l'Hotel...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo d'arte contemporanea "Stazione dell'Arte" Maria Lai (Ulassai)

La "Stazione dell'Arte", nata nel 2006 per dare sistemazione museale alla donazione che Maria Lai ha fatto alla comunità di Ulassai, sin dal suo primo costituirsi si è data obiettivi in parte atipici.
Ospitata nella vecchia stazione ferroviaria del paese presenta a scadenze variabili e secondo diversi percorsi tematici, sezioni delle oltre cento opere dell'artista.
Alle finalità proprie delle Fondazioni-Museo dedicate ad un artista (connesse cioè alla conservazione, esposizione e promozione delle sue opere) la "Stazione dell'Arte" ne associa altre, per alcuni versi insolite, che traggono origine sia dalla specificità del percorso artistico di Maria Lai, sia dalle particolari vicende che hanno portato alla sua costituzione.
La Fondazione ogliastrina nasce infatti per volontà di un intero paese che si riconosce in un percorso creativo al quale prende parte attivamente da oltre un ventennio e che ha origine in quell'evento straordinario chiamato "Legarsi alla montagna", che Ulassai visse nel 1981 da protagonista accanto a Maria Lai.
L'artista, negli anni seguenti, continuò ad operare periodicamente nella vita del paese.
Dopo il restauro, il vecchio lavatoio fu arricchito con l'opera "Il telaio-soffitto", e poi ancora con interventi di artisti rinomati come
Costantino Nivola, che realizzò la "Fontana-sonora", Luigi Veronesi a cui si deve la "Fontana della sorgente", e Guido Strazza che costruì la "Fontana del grano".
Agli anni novanta risale l'impegnativo intervento di risanamento estetico di alcune strade circostanti il Comune di Ulassai: la Strada del rito, la Strada delle capre cucite, il Muro groviglio, la Scarpata.
Tra gli interventi più recenti, i libri di terracotta nella via Venezia, sui quali sono incisi pensieri sull'arte, la grande lavagna "L'arte ci prende per mano", "Il volo del gioco dell'oca" e "La Casa delle inquietudini", sviluppo fantastico del racconto "La capretta" di Salvatore Cambosu.
Così, Ulassai, paese di 1600 abitanti arroccato sui monti dell'Ogliastra, è diventato un luogo speciale, per un verso paese-museo, per un altro nucleo fondante del mondo poetico di Maria Lai.

FONDAZIONE MARIA LAI
Ex Stazione ferroviaria Ulassai, S.P. n. 11 - 08040 Ulassai
Tel. 0782.787055
Sito: www.stazionedellarte.it
E-mail: stazionedellarte@tiscali.it

(fonte: Guida ai Beni Culturali della provincia dell'Ogliastra)

Scegli la lingua

italiano

english