italiano

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Pizzeria a Gradillo Ravello

    Pizzeria a Gradillo Ravello

    Forno a legna, pizza da asporto, posti a sedere, pizza a domicilio

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Athenaeum Personal Hotel Firenze

    Athenaeum Personal Hotel Firenze

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Bar Ristorante Congressi Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Museo d'arte contemporanea "Stazione dell'Arte" Maria Lai (Ulassai)

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

  • Meuble Torre Paradiso Mini Appartamenti

    Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...

  • Hotel Bellevue Suite Costa Amalfi

    L'Hotel Bellevue è una splendida struttura in stile mediterraneo, totalmente ristrutturata nel 2007, immersa tra i caldi colori dei gerani e delle bouganvilles in fiore ed il verde della macchia mediterranea e dei terrazzamenti coltivati a limoni. E'...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo d'arte contemporanea "Stazione dell'Arte" Maria Lai (Ulassai)

La "Stazione dell'Arte", nata nel 2006 per dare sistemazione museale alla donazione che Maria Lai ha fatto alla comunità di Ulassai, sin dal suo primo costituirsi si è data obiettivi in parte atipici.
Ospitata nella vecchia stazione ferroviaria del paese presenta a scadenze variabili e secondo diversi percorsi tematici, sezioni delle oltre cento opere dell'artista.
Alle finalità proprie delle Fondazioni-Museo dedicate ad un artista (connesse cioè alla conservazione, esposizione e promozione delle sue opere) la "Stazione dell'Arte" ne associa altre, per alcuni versi insolite, che traggono origine sia dalla specificità del percorso artistico di Maria Lai, sia dalle particolari vicende che hanno portato alla sua costituzione.
La Fondazione ogliastrina nasce infatti per volontà di un intero paese che si riconosce in un percorso creativo al quale prende parte attivamente da oltre un ventennio e che ha origine in quell'evento straordinario chiamato "Legarsi alla montagna", che Ulassai visse nel 1981 da protagonista accanto a Maria Lai.
L'artista, negli anni seguenti, continuò ad operare periodicamente nella vita del paese.
Dopo il restauro, il vecchio lavatoio fu arricchito con l'opera "Il telaio-soffitto", e poi ancora con interventi di artisti rinomati come
Costantino Nivola, che realizzò la "Fontana-sonora", Luigi Veronesi a cui si deve la "Fontana della sorgente", e Guido Strazza che costruì la "Fontana del grano".
Agli anni novanta risale l'impegnativo intervento di risanamento estetico di alcune strade circostanti il Comune di Ulassai: la Strada del rito, la Strada delle capre cucite, il Muro groviglio, la Scarpata.
Tra gli interventi più recenti, i libri di terracotta nella via Venezia, sui quali sono incisi pensieri sull'arte, la grande lavagna "L'arte ci prende per mano", "Il volo del gioco dell'oca" e "La Casa delle inquietudini", sviluppo fantastico del racconto "La capretta" di Salvatore Cambosu.
Così, Ulassai, paese di 1600 abitanti arroccato sui monti dell'Ogliastra, è diventato un luogo speciale, per un verso paese-museo, per un altro nucleo fondante del mondo poetico di Maria Lai.

FONDAZIONE MARIA LAI
Ex Stazione ferroviaria Ulassai, S.P. n. 11 - 08040 Ulassai
Tel. 0782.787055
Sito: www.stazionedellarte.it
E-mail: stazionedellarte@tiscali.it

(fonte: Guida ai Beni Culturali della provincia dell'Ogliastra)

Scegli la lingua

italiano

english