italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Vecchio testo homepage Sorrento d'autore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vecchio testo homepage Sorrento d'autore

23 km di fascia costiera, in un susseguirsi di vigneti, agrumeti, scorci mozzafiato e panorami spettacolari: da Castellammare di Stabia a Sant'Agata sui due Golfi, passando per Vico Equense, con le sue stazioni termali, Piano di Sorrento, terrazza naturale su un costone tufaceo, Meta, con le spiagge più grandi, e Sorrento, la località più celebre dell'intera Penisola Sorrentina.
Fin dal Settecento ha conquistato ospiti illustri giunti in Italia sulle orme del Grand Tour, il viaggio di formazione di giovani, intellettuali e artisti provenienti dall'Europa del nord. Ma già molti secoli prima la mitezza del clima e il fascino degli ambienti naturali avevano sedotto i romani che qui, in età
augustea, costruirono ville sontuose.
Oggi, come canta Lucio Dalla in Caruso (composta proprio a Sorrento in ricordo del celebre tenore), questo è ancora il luogo "dove il mare luccica e tira forte il vento".

Scegli la lingua

italiano

english