italiano

  • Novecento Boutique Hotel Venezia

    Novecento Boutique Hotel Venezia

    Ospitalità di Qualità Boutique Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Capo di Conca Ristorante sul mare

    lido, spiaggia privata, piscina, ristorante, bar, light lunch, eventi, matrimoni, cerimonie, noleggio barche e canoe

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

tu sei qui: Home Primo Piano Prodotti tipici delle Langhe e del Roero

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    La Posta Vecchia Hotel sorge a Palo Laziale sulla costa tirrenica (37° km. della Via Aurelia a nord-ovest di Roma) a 40 km. dalla Capitale e 25 dall'aeroporto di Fiumicino, accanto ad un'oasi del WWF. E' una villa costruita intorno al 1640 su commissione...

  • Hotel Punta Tragara Capri

    Una strada immersa nei colori e nei profumi della vegetazione mediterranea, porta al belvedere di Punta Tragara a Capri dove sorge uno degli alberghi più esclusivi del mondo. l'Hotel Punta Tragara domina un panorama di assoluta bellezza. Si distingue...

  • Masseria San Domenico Fasano

    La Masseria San Domenico è una delle antiche torri d'avvistamento del Quattrocento, costruita sul litorale tra Bari e Brindisi, a 500 metri dal mare. Il nucleo principale della Masseria San Domenico risale al XV secolo ed è costituito da una torre d'avvistamento...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Prodotti tipici delle Langhe e del Roero

Tartufo Bianco d'Alba (tuber magnatum pico)
Apprezzato già dai Romani che attribuivano al gustoso tubero proprietà terapeutiche ed afrodisiache, il Tartufo Bianco d'Alba è caratterizzato da una superficie irregolare dal colore giallo-verdino, liscia al tatto, con una polpa di colore variabile fra il bianco ed il giallo grigiastro, con sottili venature bianche. Il profumo, caratteristico ed intenso, ne consiglia l'uso gastronomico a crudo.
E' il protagonista indiscusso della Fiera Internazionale del Tartufo che si svolge ogni anno ad Alba, tra ottobre e novembre, nonché dell'Asta del Tartufo, frequentata soprattutto da VIP, gourmet e chef internazionali, il cui ricavato è devoluto in beneficenza.

Nocciola del Piemonte IGP

Anche detta "nocciola tonda gentile delle Langhe", ha forma sferoidale, guscio di medio spessore, color nocciola chiaro non lucente con numerose striature; ha un sapore fine e persistente che l'ha resa l'ingrediente principe per la preparazione del famoso cioccolato gianduja. E', infatti, richiestissima dalle maggiori industrie dolciarie piemontesi.

Formaggi

- Murazzano (formaggio a pasta fresca con latte intero ovino o misto ovino-vaccino, dal sapore fino e delicatamente profumato);
- Raschera (formaggio semigrasso, crudo, pressato a pasta semidura, commercializzato dopo almeno un mese di stagionatura; ha sapore fini, delicato, tipicamente profumato e leggermente piccante se stagionato);
- Bra (formaggio crudo, pressato e stagionato almeno 45gg - il tenero - ed almeno 6 mesi - il duro -; ha sapore piccante e moderatamente sapido, intenso ed aromatico);
- Toma Piemontese (formaggio semicotto a pasta morbida, stagionato per almeno 60gg in grotte o in ambienti idonei; ha sapore dolce e gradevole, con aroma delicato).

Vini

- Alba DOC
- Alta Langa DOC
- Asti DOCG
- Barbaresco DOCG
- Barbera d'Alba DOC
- Barolo DOCG
- Dogliani o Dolcetto di Dogliani Superiore DOCG
- Dolcetto d'Alba DOC
- Dolcetto delle Langhe Monregalesi DOC
- Dolcetto di Diano d'alba o Diano d'Alba DOCG
- Dolcetto di Dogliani DOC
- Langhe DOC
- Nebbiolo d'Alba DOC
- Roero Arneis DOCG
- Roero DOCG
- Terre Alfieri DOC

Scegli la lingua

italiano

english