italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Prodotti tipici delle Langhe e del Roero

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • Meuble Torre Paradiso Mini Appartamenti

    Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...

  • La Buca delle Fate

    Acqua, aria, fuoco e terra. Sono i nomi dei nostri quattro appartamenti, bilocali e trilocali, per 2/5 persone, situati in uno degli scorci più caratteristici della Costiera Amalfitana. Indipendenti, recentemente ristrutturati ed arredati con stile, sono...

  • My Charming House Ravello Mare

    My Charming House è una struttura turistica situata al centro della Divina Costiera Amalfitana: a Marmorata, piccola frazione sul mare del Comune di Ravello. I nostri ospiti hanno il privilegio di soggiornare a Ravello e nello stesso tempo stare a pochi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Prodotti tipici delle Langhe e del Roero

Tartufo Bianco d'Alba (tuber magnatum pico)
Apprezzato già dai Romani che attribuivano al gustoso tubero proprietà terapeutiche ed afrodisiache, il Tartufo Bianco d'Alba è caratterizzato da una superficie irregolare dal colore giallo-verdino, liscia al tatto, con una polpa di colore variabile fra il bianco ed il giallo grigiastro, con sottili venature bianche. Il profumo, caratteristico ed intenso, ne consiglia l'uso gastronomico a crudo.
E' il protagonista indiscusso della Fiera Internazionale del Tartufo che si svolge ogni anno ad Alba, tra ottobre e novembre, nonché dell'Asta del Tartufo, frequentata soprattutto da VIP, gourmet e chef internazionali, il cui ricavato è devoluto in beneficenza.

Nocciola del Piemonte IGP

Anche detta "nocciola tonda gentile delle Langhe", ha forma sferoidale, guscio di medio spessore, color nocciola chiaro non lucente con numerose striature; ha un sapore fine e persistente che l'ha resa l'ingrediente principe per la preparazione del famoso cioccolato gianduja. E', infatti, richiestissima dalle maggiori industrie dolciarie piemontesi.

Formaggi

- Murazzano (formaggio a pasta fresca con latte intero ovino o misto ovino-vaccino, dal sapore fino e delicatamente profumato);
- Raschera (formaggio semigrasso, crudo, pressato a pasta semidura, commercializzato dopo almeno un mese di stagionatura; ha sapore fini, delicato, tipicamente profumato e leggermente piccante se stagionato);
- Bra (formaggio crudo, pressato e stagionato almeno 45gg - il tenero - ed almeno 6 mesi - il duro -; ha sapore piccante e moderatamente sapido, intenso ed aromatico);
- Toma Piemontese (formaggio semicotto a pasta morbida, stagionato per almeno 60gg in grotte o in ambienti idonei; ha sapore dolce e gradevole, con aroma delicato).

Vini

- Alba DOC
- Alta Langa DOC
- Asti DOCG
- Barbaresco DOCG
- Barbera d'Alba DOC
- Barolo DOCG
- Dogliani o Dolcetto di Dogliani Superiore DOCG
- Dolcetto d'Alba DOC
- Dolcetto delle Langhe Monregalesi DOC
- Dolcetto di Diano d'alba o Diano d'Alba DOCG
- Dolcetto di Dogliani DOC
- Langhe DOC
- Nebbiolo d'Alba DOC
- Roero Arneis DOCG
- Roero DOCG
- Terre Alfieri DOC

Scegli la lingua

italiano

english