italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Il Lario e il suo territorio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Lario e il suo territorio

  • l Lario e il suo territorio - Locali d'Autore

    Foto di/Photo by Felice de Paoli

Tra le Alpi e la Pianura Padana, a ridosso del confine italo elvetico, il territorio lariano è caratterizzato da una grande varietà di paesaggi e insediamenti umani. Il lago è certo il segno più "forte" di tutta l'area: lungo 46 km, ha una superficie di 146 kmq, una profondità massima di 410 m e una larghezza variabile tra 4,3 km (tra Cadenabbia e Fiumelatte) e 0,430 km (tra Torriggia e Careno). Su di esso soffiano i venti costanti Breva e Tivano. Intorno si susseguono aspre montagne e dolci colline, vallate strette e impervie ed altre ampie e miti, pianure fittamente abitate e boschi ancora intatti, piccoli borghi e città, paesi di lago e villaggi di montagna, torrenti impetuosi e il fiume Adda. Oggi diviso istituzionalmente nelle due Province di Como e di Lecco, il territorio, per la sua posizione sui grandi percorsi di collegamento tra l'Europa centrale e il mondo mediterraneo, è da sempre interessato da un intenso flusso di passaggio. Da questa sua condizione geografica ha tratto le ragioni di una civiltà varia e profonda, che in ogni epoca ha saputo ricavare dalla sapienza della propria gente e dai contatti con i popoli più diversi, gli stimoli alla creazione di affascinanti opere d'arte.

www.lakecomo.com

(foto di Felice de Paoli)

Scegli la lingua

italiano

english