italiano

  • Hotel 7 Bello Costiera Amalfitana

    Hotel 7 Bello Costiera Amalfitana

    Albergo 3 Stelle Minori Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Centro Benessere Beauty Club Abano Terme Padova Veneto Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Gastronomia Ischia e Procida

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Borgo Santandrea

    Un'oasi di serenità in Costiera Amalfitana Affacciato sull'incantevole borgo di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio nel cuore della Costiera Amalfitana. Adagiato sulla costa rocciosa che parte da 90 metri sul livello del mare, l'Hotel...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gastronomia Ischia e Procida

Sembra quasi paradossale, ma sulle tavole delle isole di Ischia e Procida, perle del Golfo di Napoli, non dominano solo piatti a base di pesce.
A Procida, ad esempio, accanto ai tipici piatti della tradizione marinara, come la trippa di pesce luna o l'originalissimo pesce "fujuto" (fuggito), un condimento per la pasta a base di olio, aglio, peperoncino, prezzemolo ed un mestolo di acqua di mare, si crea un armonioso equilibrio tra i sapori della terra e quelli del mare. Le cicale di mare condite con pomodorini freschi, gli spaghetti con pesce spada e melanzana ne sono un esempio. Altre specialità del luogo sono la parmigiana di melanzane, le zuppe di legumi ed ortaggi, la pizza di scarola e gli immancabili limoni, utilizzati anche per la preparazione di liquori, sorbetti e dolci. Ma anche a crudo, tagliato a fette e condito solo con sale e menta è un ottimo rinfrescante!
Qual è il piatto forte di Ischia? Il coniglio all'ischitana. Ebbene si, avete letto bene. Allevato anche in una fossa scavata nel terrapieno, il coniglio è forse l'emblema della cucina dell'isola, cucinato in un tegame di terracotta con pomodoro, aglio "vestito", olio extravergine di oliva, peperoncino, timo selvatico, basilico ed una spruzzata di vino bianco. Il sugo è, poi, adoperato per condire bucatini o "zitoni".
Non mancano, tuttavia, succulenti piatti a base di pesce locale, accompagnati dai sapori dell'orto ed innaffiati da un buon Ischia DOC, ottenuto da vitigni autoctoni (Biancolella, Forastera e Piedirosso).

Mariarosaria Pisacane

Scegli la lingua

italiano

english