italiano

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Boat Service Amalfi Coast

    Boat Service Amalfi Coast

    noleggio imbarcazioni, ormeggio imbarcazioni, rimessa nautica, parcheggio auto

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Palazzo Manfredi Roma

    Palazzo Manfredi Roma

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante esclusivo vista Colosseo Roma Lazio Italia

  • Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Charme in appartamenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Maiori Residenza di lusso in palazzo storico, Costa Amalfitana...

tu sei qui: Home Primo Piano La Val Rosandra

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Immerso tra i profumi delle erbe spontanee ed i colori della macchia mediterranea, l'Agriturismo Sant'Alfonso è l'espressione di un rapporto armonico tra l'uomo e la natura. E' situato lontano dai rumori del traffico, su uno sperone roccioso che, dall'alto,...

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Hotel La Chiusa Grand Relais Basilicata

    "La Chiusa Grand Relais" di Massanova è una delle porte di ingresso del Parco Nazionale del Pollino. Immerso nel verde della tipica macchia lucana, tra querce secolari, mirti selvatici e ginestri, con vista panoramica sulla diga di Montecotugno, la più...

  • Il Raduno Tramonti Costa di Amalfi

    A circa 350 metri sul livello del mare, circondato dal verde intenso delle colline terrazzate di Tramonti, l'agriturismo Il Raduno è un'oasi di quiete e relax che vi permetterà di trascorrere momenti indimenticabili a stretto contatto con la natura, gustando...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La Val Rosandra

La Val Rosandra, Riserva Naturale Regionale a ridosso del confine sloveno, è una valle di origine carsica profondamente incisa in rocce calcaree, dove boschi e pareti verticali si alternano a ghiaioni, gramineti e landa. Grazie alla sua particolare conformazione e alla posizione geografica è riconosciuta come sito geologico di importanza mondiale, frequentato da studiosi, escursionisti, rocciatori e speleologi.
Attraversata dall'omonimo torrente Rosandra, unico esempio di corso d'acqua superficiale del Carso triestino e importante fonte di vita per flora e fauna locali, la valle è popolata da una grande varietà di uccelli, rettili e anfibi e da pipistrelli, ghiri, caprioli, lepri e volpi.
Il torrente genera una spettacolare cascata di 30 metri e lungo le pareti rocciose si aprono diverse cavità che permettono di esplorare un affascinante e complesso mondo sotterraneo. Ne sono state scoperte oltre un centinaio, alcune abitate già in epoca preistorica. Importanti ritrovamenti archeologici sono stati fatti nella Grotta delle Gallerie.
Sono di epoca protostorica i due castellieri costruiti, nel II millennio avanti Cristo, sul Monte Carso e San Michele mentre all'imbocco della valle sono visibili i resti dell'acquedotto romano che approvvigionava l'antica Tergeste alimentando una fontana al tempo collocata nell'attuale piazza Cavana, nel centro storico di Trieste.
Il sentiero principale della Riserva porta all'abitato di Botazzo, dove sono visibili i resti di alcuni antichi mulini. Si possono poi raggiungere il cippo eretto in memoria del leggendario alpinista triestino Emilio Comici, le sommità dei monti o la panoramica vedetta di San Lorenzo, da dove osservare la valle, il mare e il versante occidentale del Monte Carso. Sospesa sul ghiaione del crinale c'è la pittoresca chiesetta di Santa Maria in Siaris, meta storica di pellegrinaggi religiosi e più volte restaurata.

Curiosità
Il Centro Visite della Riserva Naturale della Val Rosandra, situato nel paesino di Bagnoli della Rosandra, porta d'ingresso della valle, offre informazioni e percorsi di approfondimento sulle tematiche naturalistiche.
Come conseguenza delle numerose particolarità degli ambienti si ha la presenza di un'alta biodiversità con specie di flora e fauna rare e preziose quali per la flora la Moehringia di Tommasini e la ginestra dei ghiaioni (Genista holopetala), per la fauna il gambero di fiume e molte specie di pipistrelli.

Scegli la lingua

italiano

english