italiano

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Amalfi BB B&B Al Pesce d'Oro

    Amalfi BB B&B Al Pesce d'Oro

    Bed and Breakfast Camere e Colazione ad Amalfi in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

  • La Locanda del Fiordo Furore

    La Locanda del Fiordo Furore

    Ospitalità di Qualità Albergo 3 Stelle Camere e Colazione B&B Ristorante Locanda Furore Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Arrampicata sportiva

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Arrampicata sportiva

La storia dell'arrampicata a Trieste comincia agli inizi del Novecento, quando in Val Rosandra vengono aperte le prime vie, ma è con il grande alpinista Emilio Comici, a partire dagli anni Venti, che si inizia a parlare di scuola triestina e l'arrampicata diventa un'attività sempre più diffusa. Oggi qualsiasi area limitrofa alla città è ormai stata conquistata e contrassegnata da vie storiche.
Destinazione privilegiata dei climber sono le splendide falesie di roccia calcarea, amate da esperti e principianti per gli spettacolari panorami che si conquistano una volta scalate. Soprattutto in primavera e autunno, c'è tutto un brulicare di corpi appesi dal settore più piccolo, quello di Sistiana, la cui prima via è a due metri dalla spiaggia, alle grandi pareti della Val Rosandra, quasi alpine, che offrono oltre trecento vie. Sono frequentatissime anche le pareti di Costiera e Napoleonica, molto apprezzate soprattutto perché, oltre che panoramiche, sono al riparo dalla Bora.

Curiosità
La prima scuola di roccia del C.A.I. è stata aperta a Trieste, all'imbocco della Val Rosandra, presso il Rifugio Premuda, a 80 metri d'altitudine. Ebbe tra i suoi istruttori Emilio Comici, in memoria del quale è stato eretto un cippo sulla sommità del Crinale. Ancora oggi, gli alpinisti triestini vengono in Valle per allenarsi sulle brevi ma impegnative pareti di roccia che arrivano al 6 e 7 grado.

Scegli la lingua

italiano

english