Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
 
 
I più visitati in
Italia
- 
Una storica dimora, trasformata in intimo albergo, per realizzare con straordinaria armonia degli ambienti, un luogo di pace, dove gli ospiti ritrovano il gusto ed il fascino dell'antico, unitamente al totale confort. Dal romantico cortiletto attraverso...
 
- 
Radici Resort, a Mirabella Eclano, è la nuova struttura ricettiva dall'architettura classica e raffinata, che coniuga un soggiorno di classe con il silenzio assoluto del verde d'Irpinia. Il Resort è completamente immerso nei vigneti, dove il relax è,...
 
- 
La SABBIONA è situata in posizione panoramica sulle splendide colline che circondano l'antica Torre di Oriolo dei Fichi, nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Faenza. L'azienda dispone di 28 ettari di terreno, 12 sono destinati ai vigneti, nella...
 
- 
Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...
 
- 
Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...
 
 
 
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Forlì-Cesena: pesce azzurro e formaggio di fossa, a ciascuno il suo gusto
Innanzituto la piadina, dal gusto inimitabile, servita ovunque al posto del pane. Meritano più che un assaggio le "minestre" tirate col matterello: cappelletti, strozzapreti, ravioli, senza dimenticare i famosi passatelli.
Le grigliate di pesce azzurro, le fritture, i brodetti di pesce e crostacei. Un sapore molto particolare è quello del formaggio di fossa. Tra i formaggi freschi: il raviggiolo, lo squacquerone e la ricotta. Le colline offrono ottimo olio di oliva. Eccellenti i vini: Albana Docg e i Doc di Romagna (Sangiovese, Cagnina, Trebbiano e Pagadebit).
(fonte: adriacoast.com)