italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Roberto Rossellini a Maiori ed in Costiera Amalfitana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Roberto Rossellini a Maiori ed in Costiera Amalfitana

  • oberto Rossellini a Maiori ed in Costiera Amalfitana - Locali d'Autore

    Roberto Rossellini e Anna Magnani

  • oberto Rossellini a Maiori ed in Costiera Amalfitana - Locali d'Autore

    Paisà

  • oberto Rossellini a Maiori ed in Costiera Amalfitana - Locali d'Autore

    Il Miracolo

"Sono dei pazzi, degli ubriachi di sole! Ma sanno vivere avvalendosi di una forza che pochi di noi posseggono: la forza della fantasia!". E' così che Roberto Rossellini, regista e maestro del Neorealismo italiano definiva gli abitanti della Costa d'Amalfi a chi gli chiedeva cosa avesse di così magico la Divina Costiera, tanto da renderla set cinematografico di ben 4 dei suoi capolavori: "Paisà" nel 1946, "Il Miracolo" (il secondo episodio del film "L'Amore") nel 1948, "La Macchina Ammazzaccattivi" nel 1952 e "Viaggio in Italia" nel 1953.
La Costa d'Amalfi e, in particolare, Maiori fecero da sfondo non solo a quello che molti critici hanno definito "periodo maiorese" del famoso regista, ma anche alla tormentata storia d'amore tra Rossellini ed Anna Magnani, al loro rifugio nel fiordo di Furore, in un tipico "monazzeno" (casetta di pescatori), alle lettere inviate da Ingrid Bergman che chiedeva insistentemente un incontro col maestro del Neorelismo (in una di queste gli diceva che le uniche parole che sapeva pronunciare in italiano erano "ti amo") ed alle frequenti scenate di gelosia di Nannarella che concluse il suo idillio d'amore scaraventando un piatto di spaghetti col pomodoro in faccia a Rossellini.
Dopo circa mezzo secolo, l'Associazione Maiori Film Festival ha deciso di rendere omaggio al grande regista italiano, ideando ed organizzando il "Premio Internazionale Roberto Rossellini", permettendo a giovani studenti di cinema e registi in erba di realizzare cortometraggi che saranno, in seguito, valutati da una giuria di esperti.

Mariarosaria Pisacane

Scegli la lingua

italiano

english