italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Ristorante Dedalo Maiori Costa d'Amalfi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Ristorante Dedalo Maiori Costa d'Amalfi

Ristorante "Dedalo" - Corso Reginna, 2 - Maiori Costa d'Amalfi (SA) Italia. Tel. +39 089877084 www.ristodedalo.it

Fino a pochi anni fa, per coloro che dal lungomare di Maiori imboccavano il Corso Reginna, era ancora ben visibile la vecchia insegna "da Nino" e forse la maggior parte di coloro che vivono, frequentano abitualmente o hanno visitato Maiori lo ricorderanno ancora con questo nome.
Recentemente ristrutturato il ristorante "Dedalo" è articolato in un'ampia sala interna, in cui domina il legno del parquet e del mobilio, oltre all'accattivante esposizione di vini, ed un fresco de hors per i mesi estivi.

E' un locale che parte già avvantaggiato, sia per la lunga tradizione di famiglia nel campo della ristorazione, sia per la sua posizione strategica: è situato, infatti, ad appena 30 metri dal mare, lungo il corso principale, in quello che a ragion veduta può essere definito il centro storico e commerciale del pittoresco paesino della Costiera Amalfitana. Ma il punto di forza è nell'inventiva dello chef Giuseppe Apicella, coadiuvato dal maestro pizzaiolo Giuseppe Giordano di Tramonti, che, prediligendo prodotti locali, li combina tra loro in un "dedalo" (mi si perdoni il gioco di parole) di nuove esperienze sensoriali, visive, olfattive e gustative.

Partendo dal prodotto simbolo della Costa d'Amalfi, lo sfusato amalfitano IGP, e sfruttando le sue naturali ed apprezzate proprietà organolettiche, ha realizzato un menù completo a base di limone, premiato nel 2008 nell'ambito della manifestazione "Lemon Juice" dall'AAST di Maiori. Si comincia con una pizza al limone, condita con mozzarella, ricotta fresca, pomodorini, rucola e scorzette di limone: perfetto sia l'impasto che la cottura; ottima appena servita, ancora invitante dopo più di un'ora ed a pasto quasi ultimato! Si procede, poi, con un assaggio di ravioli al limone ripieni di ricotta fresca e gamberoni conditi con salsa al limone: perfetto equilibrio tra l'acidulo del limone e la morbida dolcezza della ricotta. Un accostamento che, di primissimo impatto, potrebbe risultare ardito ma veramente ben riuscito e vincente (in tutti i sensi)! Piatti freschi, gustosi nella loro semplicità e, soprattutto, ...profumatissimi!

I sapori del mare e della montagna si armonizzano in un tripudio di colori e sapori nell'antipasto, costituito da una serie di assaggi che sintetizzano quelli che sono i canoni della tradizione culinaria campana: totano imbottito, alici marinate, polpo all'insalata, totani e patate, gamberi con rucola e parmigiano, merluzzo gratinato e seppioline con broccoli (l'abbinamento tra il sapore aromatico del broccolo e quello più delicato della seppia è tra i meglio riusciti allo chef). E' un antipasto che, per la sua consistenza, potrebbe fungere da pasto completo; questo, però, significherebbe privare le vostre papille gustative di un'ulteriore bontà gastronomica, splendido intreccio di differenti sapori che deliziano corpo e spirito. Optate per un assaggio di paccheri di Gragnano con gamberi, seppie e calamari o uno strepitoso scialatiello con fiori di zucca, zucchini, gamberi e vongole. Credetemi, il vostro palato vi ringrazierà!
Se vi trovate in zona durante il periodo estivo, come dessert è d'obbligo una porzione del dolce maiorese per antonomasia: la melanzana con la cioccolata, ricetta antica e tipica della tradizione locale, caratterizzata da una sapiente miscela di aromi diversi che, insieme al cioccolato fondente, si armonizzano con la naturale versatilità della melanzana.

Da bere un buon Aliseo Colli di Salerno IGT 2007 dell'Azienda Agricola Reale di Tramonti, un bianco fresco, semplice e profumato che sembra preannunciare la gradevole sapidità ed il frutto gustoso alla bocca.

Il bilancio è decisamente positivo! La valorizzazione del territorio comincia innanzitutto dall'utilizzo prevalente (o, se possibile, esclusivo) di prodotti locali. Se a questo, poi, si aggiunge una magistrale interpretazione culinaria fatta di continue commistioni tra mare e terra, si ricrea nel piatto ciò che accade quotidianamente sotto i nostri occhi, gli occhi di chi fortunatamente vive in Costiera Amalfitana ed assiste quotidianamente all'incredibile spettacolo naturale che caratterizza questo piccolo angolo di paradiso.
Se poi ad una cucina eccellente si aggiunge il vantaggio di una esposizione invidiabile, allora è tutto chiaro: stai cenando al "Dedalo"!

Mariarosaria Pisacane
14/06/2009

Scegli la lingua

italiano

english