italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Il Limoncello

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Limoncello

Il Limoncello della Costiera Amalfitana

Dopo un buon pranzo la tradizione campana, diffusa ora anche alle altre regioni italiane, richiede un bicchierino di limoncello. Il limoncello della Costiera Amalfitana è il liquore tradizionale distillato dalla buccia del pregiato limone Costa d'Amalfi IGP: è un liquore naturale, con ottime proprietà, un gusto unico, profumato, ottenuto secondo un' antica ricetta. Semplice da realizzare, senza l'aggiunta di agenti coloranti, stabilizzanti, additivi o conservanti: la semplicità e la cura con cui viene prodotto accentua l'originalità e la purezza, proprio come tanto tempo fa.

Il limoncello viene servito preferibilmente freddo, meglio se in bicchierini ghiacciati.

La ricetta

Ingredienti: 15 limoni Costa d'Amalfi IGP dalla buccia spessa, 2 x 750ml alcol puro, 4 tazze di zucchero, 5 tazze di acqua.

Preparazione: Lavate con acqua calda e una spazzola vegetale i limoni. Asciugateli e rimuovete la scorza utilizzando uno sbucciatore di verdure che vi darà lunghe e grandi strisce. Riempite una brocca di con 750ml di alcol e unite le scorze. Il limoncello deve macerare per 80 giorni nella brocca coperta e tenuta al buio a temperatura ambiente. Non è necessario agitare. Dopo circa 40 giorni preparate uno sciroppo unendo acqua e zucchero, portandola ad ebollizione e cuocendo per circa 5 minuti finchè non si addensi. Una volta raffreddato lo sciroppo unitelo alla brocca insieme ai rimanenti 750ml di alcol. Dopo altri 40 giorni filtrate il composto e versatelo nelle bottiglie.

Scegli la lingua

italiano

english