italiano

  • Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ospitalità di qualità Camere e Colazione Piccolo Albergo Pensione Locanda Venezia Veneto Italia

  • Hotel Terme Venezia Veneto

    Hotel Terme Venezia Veneto

    Ospitalità di Qualità e Benessere per tutta la famiglia Albergo 4 Stelle Abano Terme Padova Venezia Veneto Italia

  • Hotel Palazzo Stern Venezia

    Hotel Palazzo Stern Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione con Servizio in Camera Relais di Charme Meeting Matrimoni Venezia Veneto Italia

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Palazzo Manfredi Roma

    Palazzo Manfredi Roma

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante esclusivo vista Colosseo Roma Lazio Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Come raggiungere la Costa d'Amalfi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Come raggiungere la Costa d'Amalfi

IN AUTO
Da Nord: A Caserta Sud immettersi sull'autostrada A30 in direzione Salerno-Reggio Calabria; uscita Salerno, poi S.S. 163 Amalfitana. Se dovete raggiungere Ravello, Scala o Tramonti, percorso alternativo potrebbe essere l'uscita autostradale "Nocera", seguire le indicazioni "Costiera Amalfitana" e poi "Valico di Chiunzi".
Da Sud: Autostrada A3 per Napoli, seguire le indicazioni per Salerno, poi S.S. 163 Amalfitana.

IN TRENO
La Costiera Amalfitana non dispone di fermate ferroviarie; la stazione più vicina è quella di Salerno ad Est e quella di Sorrento ad ovest. Per raggiungere la Costiera Amalfitana, dovrete proseguire in taxi, in autobus o con i traghetti in partenza dal porto di Sorrento o da piazza della Concordia di Salerno.
Per maggiori informazioni visitate il sito: www.trenitalia.it

IN AEREO
Per raggiungere la Costiera Amalfitana l'aeroporto più vicino è l'Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino (www.gesac.it). A questo punto potete arrivare a Napoli (Piazza Garibaldi/Stazione Centrale) con i bus pubblici. Da lì potete scegliere se prendere il treno o il bus SITA per Salerno o per Sorrento o i traghetti in partenza dal molo Beverello.

VIA MARE
Clicca qui per consultare gli orari dei trasporti via mare.

AUTOBUS
Clicca qui per consultare gli orari degli Autobus SITA.

Il biglietto
UNICOCOSTIERA è il nuovo biglietto dedicato a turisti e non residenti che consente di muoversi in maniera semplice e vantaggiosa tra le località della Costiera. Un biglietto unico che permette ai visitatori di viaggiare per 24 ore su:
AUTOLINEE SITA
nei Comuni di Agerola, Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Massa Lubrense, Meta di Sorrento, Minori, Positano, Piano di Sorrento, Praiano, Ravello, Sant'Agnello, Salerno, Scala, Sorrento, Vietri sul Mare.
MEZZI DI TRASPORTO CIRCUMVESUVIANA
nei Comuni di Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Sant'Agnello e Sorrento.

UNICOCOSTIERA può essere acquistato, al costo di 5 euro, presso gli abituali punti vendita Unicocampania, nelle biglietteria Sita, Circumvesuviana e presso gli esercizi convenzionati.

Scegli la lingua

italiano

english