italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Complesso nuragico di Serbissi (Osini)

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Locanda Palazzone Umbria

    L'agriturismo Il Palazzone è una residenza storica di epoca medievale ubicata non lontano da Rocca Ripesena nella zona a nord-ovest della rupe orvietana, tra Umbria e Lazio. La peculiarità più significativa di questo edificio risiede nel costituire un...

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La SABBIONA è situata in posizione panoramica sulle splendide colline che circondano l'antica Torre di Oriolo dei Fichi, nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Faenza. L'azienda dispone di 28 ettari di terreno, 12 sono destinati ai vigneti, nella...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Complesso nuragico di Serbissi (Osini)

Nell'altopiano del Taccu di Osini, a quasi 1000 metri d'altitudine, si trova il complesso nuragico di Serbissi del XVII secolo a.C. Comprende uno splendido esempio di nuraghe a planimetria trilobata, formato da quattro torri inglobate in un poderosobastione, ed un villaggio di otto capanne. Risalta la torre più antica, dalla tholos ancora integra, realizzata in posizione centrale e preminente, conservata per un'altezza massima residua di 6,30 metri. La singolarità del sito è data inoltre dalla presenza nell'area sottostante di una grotta naturale, forse utilizzata dall'uomo per conservare gli alimenti. Le campagne di scavo successive al 1994 hanno consentito di riscoprire monumenti che riemergono ora nella loro imponenza, bellezza e importanza. Tra questi, i vicini nuraghi monotorre Sanu e Orruttu e il nuraghe Urceni.

ARCHEO TACCU
Via Eleonora d'Arborea, 15 - 08040 Osini
Tel. 0782 79031 - 070 457112 - 329.7643343
Mail: archeotaccu@tiscali.it

(fonte: Guida dei Beni Culturali della provincia dell'Ogliastra)

Scegli la lingua

italiano

english