italiano

  • Athenaeum Personal Hotel Firenze

    Athenaeum Personal Hotel Firenze

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Bar Ristorante Congressi Firenze Toscana Italia

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

tu sei qui: Home Primo Piano Area archeologica di Scerì (Ilbono)

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • Meuble Torre Paradiso Mini Appartamenti

    Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Area archeologica di Scerì (Ilbono)

Nella località di Scerì imponenti emergenze granitiche, pazientemente cesellate dalla natura, ospitano insediamenti preistorici abilmente adattati alle forme di caratteristici anfratti.
L'area archeologica attesta un'intensa frequentazione umana che dal Neolitico medio (V millennio a.C.) giunge sino all'età del
Bronzo recente (XII secolo a.C.). Una necropoli neolitica di domus de janas sfrutta grandi massi isolati, mentre un villaggio nuragico di capanne si sviluppa lungo il pendio che conduce alla maestosa torre del nuraghe Scerì: da qui lo sguardo può spaziare nel paesaggio ogliastrino che dai monti degrada verso il mare. Gli anfratti rocciosi hanno restituito abbondanti materiali ceramici e in pietra riferibili al Neolitico, forse testimonianza di una frequentazione a scopo funerario contemporanea alla realizzazione delle domus. In seguito ai primi scavi, condotti nel 1994, e a un successivo intervento dell'estate 2003, l'indagine scientifica è ripresa nel 2007 al fine di chiarire problematiche fondamentali quali la dimensione cronologico-culturale della fase prenuragica e gli aspetti architettonici, sociali ed economici della frequentazione nuragica.

Società Irei S.r.l.
Via Dante S.N. - 08049
Villagrande Strisaili
Tel 0782.319163 + 393.9020917
Web: www.irei.it
Mail: archeogliastra@libero.it

(fonte: Guida ai Beni Culturali della provincia dell'Ogliastra)

Scegli la lingua

italiano

english