Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
I più visitati in
Italia
-
L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...
-
Immerso tra i profumi delle erbe spontanee ed i colori della macchia mediterranea, l'Agriturismo Sant'Alfonso è l'espressione di un rapporto armonico tra l'uomo e la natura. E' situato lontano dai rumori del traffico, su uno sperone roccioso che, dall'alto,...
-
Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....
-
"La Chiusa Grand Relais" di Massanova è una delle porte di ingresso del Parco Nazionale del Pollino. Immerso nel verde della tipica macchia lucana, tra querce secolari, mirti selvatici e ginestri, con vista panoramica sulla diga di Montecotugno, la più...
-
A circa 350 metri sul livello del mare, circondato dal verde intenso delle colline terrazzate di Tramonti, l'agriturismo Il Raduno è un'oasi di quiete e relax che vi permetterà di trascorrere momenti indimenticabili a stretto contatto con la natura, gustando...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Scuola di vela
-
Moltissimi triestini sono in grado di condurre autonomamente un'imbarcazione in condizioni meteomarine non impegnative perché la vela è naturalmente uno degli sport più praticati sul territorio. Sono presenti sodalizi nautici storici che, durante tutto l'anno, incoraggiano la vita marinaresca e organizzano attività agonistiche ed educative, aperte a soci, ad aspiranti velisti e alle scuole. La stagione estiva è dedicata soprattutto ai ragazzi, che hanno a disposizione un'ampia possibilità di scelta tra corsi di differente durata e livello, strutturati anche in base all'età.
Molte scuole di vela triestine organizzano weekend o settimane rivolte all'apprendimento di teoria e pratica della navigazione e propongono pacchetti completi anche per chi arriva da fuori città.
Circoli nautici e società sportive, associazioni storiche e istituzioni nazionali dedicate come la Lega Navale Italiana, che nella vecchia Lanterna ospita addirittura una biblioteca tematica, hanno contribuito a rendere la città uno dei centri velici più importanti del Mediterraneo.
Curiosità
Nelle strutture triestine lo sport della vela si può praticare a partire dall'età di 6 anni grazie a piccole imbarcazioni chiamate optimist, progettate apposta per i più piccoli, che non superano i 2 metri e mezzo. Molto apprezzata dai più giovani è la disciplina del match race, che permette si sfidarsi con imbarcazioni di identica categoria.