italiano

  • Il Riccio Capri Beach Club

    Il Riccio Capri Beach Club

    Gastronomia Mediterranea Ristorante esclusivo Lifestyle Beach Club Isola di Capri Riviera di Napoli Campania Italia

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Primo Piano La costa triestina

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

  • La Conca del Sogno Nerano

    Una conca scavata nella roccia che scivola lentamente verso un mare dal colore turchese intenso, lo sguardo che spazia dall'isola di Capri con i suoi faraglioni agli isolotti dei Li Galli: questa è la cornice che racchiude il ristorante "La Conca del...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Immerso tra i profumi delle erbe spontanee ed i colori della macchia mediterranea, l'Agriturismo Sant'Alfonso è l'espressione di un rapporto armonico tra l'uomo e la natura. E' situato lontano dai rumori del traffico, su uno sperone roccioso che, dall'alto,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La costa triestina

Tra le più affascinanti aree costiere triestine ci sono le falesie, alte e ripide scarpate calcaree formatesi per l'intensa azione erosiva del mare, che origina suggestivi pinnacoli, ripidi canaloni, lame e torrioni. La
Riserva Regionale di Duino tutela questo particolarissimo ambiente di transizione, dove s'incrociano le regioni biogeografiche medioeuropea e mediterranea e dove le maree salate dell'Adriatico incontrano le
acque dolci del fiume Timavo.
Alle rocce strapiombanti sul mare, esposte a sole e spruzzi salati, si aggrappa una delle specie più esclusive del Carso, la Centaurea kartschiana, mentre i ghiaioni sono colonizzati dalla salvia comune e da Euphorbia wulfenii. Oltre alle turistiche baie di Sistiana e Grignano, ci sono molte piccole spiaggette nascoste, più intime e difficili da raggiungere ma adatte alla balneazione, come la baia di Canovella degli
Zoppoli. La Costa dei Barbari, frequentata da naturisti, è uno dei tratti costieri più selvaggi.

Curiosità
Lo zoppolo, utilizzato per molti secoli lungo la costiera triestina, era una semplice e primitiva imbarcazione, ricavata da un unico tronco d'albero scavato all'interno, dal fondo robusto, ideale da maneggiare
sul pietrisco delle spiaggette carsiche, prive di porti o mandracchi. Veniva utilizzata dai contadini per pescare e per raggiungere i terreni costieri non accessibili via terra.

Scegli la lingua

italiano

english