Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
I più visitati in
Italia
-
Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...
-
il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...
-
Un'oasi di serenità in Costiera Amalfitana Affacciato sull'incantevole borgo di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio nel cuore della Costiera Amalfitana. Adagiato sulla costa rocciosa che parte da 90 metri sul livello del mare, l'Hotel...
-
Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....
-
Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Il Tram di Opicina
A Trieste c'è un modo più caratteristico degli altri per spostarsi dal centro cittadino all'Altipiano carsico, ed è sferragliando su per le rotaie di via Commerciale a bordo del vecchio Tram de Opcina, vera a propria istituzione cittadina.
Inaugurato nel 1902, ma nato disgraziato, come ironizza una celebre canzone popolare triestina, ad appena un mese dall'inaugurazione deragliò e si schiantò su una casa. Fu però presto rimesso in funzione e da allora è uno dei mezzi di trasporto più amati dai triestini. In Europa è l'unico tram, ancora in funzione, ad avere la trazione elettrica integrata e la funicolare.
Inizialmente il percorso congiungeva il centro città con Vetta Scorcola, ma dopo 30 anni fu allungato fino a raggiungere l'abitato di Opicina. Salendo piano, piano, mentre si superano anche pendenze del 26%, si ha l'opportunità di godersi degli scorci sul Golfo e sul costone carsico davvero spettacolari.