Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
I più visitati in
Italia
-
L'OSTERIA REALE, da sempre un luogo dove i saperi si sono mescolati, nel tempo, nelle tradizioni, ai sapori più intimi e più cari alle proprie origini. Questo è il motto dell'osteria Reale, situata in una piccola borgata, Gete di Tramonti, dove le radici...
-
Poggio al Casone è un resort di charme situato all'interno di una Tenuta vinicola in Toscana. In mezzo ai 40 ettari di vigneto a coltivazione biologica, sono stati meticolosamente ristrutturati l'antica villa e due indipendenti cottages per realizzarvi...
-
Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....
-
La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...
-
Agriturismo San Rocco, vacanza a Todi, in Umbria Estate in Umbria,a Todi nella Tenuta San Rocco Soggiorni settimanali ed Weekends a Todi nella Tenuta San Rocco nei mesi di Luglio,Agosto e Settembre: offerte promozionali con sconti dal 15% al 30% sui prezzi...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Il sentiero Rilke
-
Il più bel sentiero panoramico della Provincia di Trieste è dedicato a Rainer Maria Rilke, poeta e scrittore austriaco di origine boema che, a inizio Novecento, fu ospite a Duino nel castello della Principessa Maria della Torre e Tasso.
Il percorso, di circa 2 km, corre lungo il costone tra la baia di Sistiana e Duino e si sviluppa costeggiando le spettacolari formazioni rocciose che dominano 80 metri di altezza a strapiombo sul mare.
Uno scenario emozionante che include il Golfo di Trieste, lo straordinario ambiente costiero caratterizzato dalle falesie e una particolare commistione botanica. Qui la fl ora continentale confina con quella mediterranea, tenacemente abbarbicata alle rocce. Lungo il percorso, sempre ben segnalato, si incontrano anche diverse postazioni belliche aperte sul mare. Si può iniziare la passeggiata fiancheggiando il campeggio dietro allo slargo sopra la baia di Sistiana, dove si trova anche un ufficio informazioni, oppure partendo dal Collegio del Mondo Unito di Duino (il cui giardino, seppur accessibile, è proprietà privata).