italiano

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Hotel Locanda Vivaldi Venezia

    Hotel Locanda Vivaldi Venezia

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Meeting Venezia Veneto Italia

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

tu sei qui: Home Primo Piano Arrampicata sportiva

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Biroccio Country House Albanella

    Biroccio Country House è un'oasi di relax e tranquillità, immersa nel verde incontaminato della Piana del Sele, tra i profumi intensi della macchia mediterranea e degli alberi d'ulivo. Nasce dalla meticolosa ristrutturazione di un antico casolare ottocentesco,...

  • Agriturismo da Regina Tramonti

    Tra le verdi colline terrazzate di Tramonti, circondato da vitigni secolari e folti boschi di castagno, l'Agriturismo Da Regina è una struttura di recentissima realizzazione, dotata di tutti i più moderni comfort, per assicurare al visitatore un soggiorno...

  • Le Conche Country House

    Nel cuore dell'Irpinia tra rocche, castelli e borghi antichi, tra querceti e oliveti, nella valle d'Ansanto, dove le sorgenti termali rendono questo luogo ameno e incontaminato, sorge la Country House "Le Conche". Essa si trova in una posizione equidistante...

  • Dalisa Casa Vacanze

    Tra il cielo e il mare, in un luogo incantato della Costa d'Amalfi, dove puoi toccare e sentire i colori della tua vacanza... c'è un posto sempre pronto ad ospitarti. Casa dell'Ulivo, Casa del Castagno, Casa del Limone... dimore che vanno dai 40 ai 60mq...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Arrampicata sportiva

La storia dell'arrampicata a Trieste comincia agli inizi del Novecento, quando in Val Rosandra vengono aperte le prime vie, ma è con il grande alpinista Emilio Comici, a partire dagli anni Venti, che si inizia a parlare di scuola triestina e l'arrampicata diventa un'attività sempre più diffusa. Oggi qualsiasi area limitrofa alla città è ormai stata conquistata e contrassegnata da vie storiche.
Destinazione privilegiata dei climber sono le splendide falesie di roccia calcarea, amate da esperti e principianti per gli spettacolari panorami che si conquistano una volta scalate. Soprattutto in primavera e autunno, c'è tutto un brulicare di corpi appesi dal settore più piccolo, quello di Sistiana, la cui prima via è a due metri dalla spiaggia, alle grandi pareti della Val Rosandra, quasi alpine, che offrono oltre trecento vie. Sono frequentatissime anche le pareti di Costiera e Napoleonica, molto apprezzate soprattutto perché, oltre che panoramiche, sono al riparo dalla Bora.

Curiosità
La prima scuola di roccia del C.A.I. è stata aperta a Trieste, all'imbocco della Val Rosandra, presso il Rifugio Premuda, a 80 metri d'altitudine. Ebbe tra i suoi istruttori Emilio Comici, in memoria del quale è stato eretto un cippo sulla sommità del Crinale. Ancora oggi, gli alpinisti triestini vengono in Valle per allenarsi sulle brevi ma impegnative pareti di roccia che arrivano al 6 e 7 grado.

Scegli la lingua

italiano

english