italiano

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Flora Venezia

    Hotel Flora Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Il Riccio Capri Beach Club

    Il Riccio Capri Beach Club

    Gastronomia Mediterranea Ristorante esclusivo Lifestyle Beach Club Isola di Capri Riviera di Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Roberto Rossellini a Maiori ed in Costiera Amalfitana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Roberto Rossellini a Maiori ed in Costiera Amalfitana

  • oberto Rossellini a Maiori ed in Costiera Amalfitana - Locali d'Autore

    Roberto Rossellini e Anna Magnani

  • oberto Rossellini a Maiori ed in Costiera Amalfitana - Locali d'Autore

    Paisà

  • oberto Rossellini a Maiori ed in Costiera Amalfitana - Locali d'Autore

    Il Miracolo

"Sono dei pazzi, degli ubriachi di sole! Ma sanno vivere avvalendosi di una forza che pochi di noi posseggono: la forza della fantasia!". E' così che Roberto Rossellini, regista e maestro del Neorealismo italiano definiva gli abitanti della Costa d'Amalfi a chi gli chiedeva cosa avesse di così magico la Divina Costiera, tanto da renderla set cinematografico di ben 4 dei suoi capolavori: "Paisà" nel 1946, "Il Miracolo" (il secondo episodio del film "L'Amore") nel 1948, "La Macchina Ammazzaccattivi" nel 1952 e "Viaggio in Italia" nel 1953.
La Costa d'Amalfi e, in particolare, Maiori fecero da sfondo non solo a quello che molti critici hanno definito "periodo maiorese" del famoso regista, ma anche alla tormentata storia d'amore tra Rossellini ed Anna Magnani, al loro rifugio nel fiordo di Furore, in un tipico "monazzeno" (casetta di pescatori), alle lettere inviate da Ingrid Bergman che chiedeva insistentemente un incontro col maestro del Neorelismo (in una di queste gli diceva che le uniche parole che sapeva pronunciare in italiano erano "ti amo") ed alle frequenti scenate di gelosia di Nannarella che concluse il suo idillio d'amore scaraventando un piatto di spaghetti col pomodoro in faccia a Rossellini.
Dopo circa mezzo secolo, l'Associazione Maiori Film Festival ha deciso di rendere omaggio al grande regista italiano, ideando ed organizzando il "Premio Internazionale Roberto Rossellini", permettendo a giovani studenti di cinema e registi in erba di realizzare cortometraggi che saranno, in seguito, valutati da una giuria di esperti.

Mariarosaria Pisacane

Scegli la lingua

italiano

english