Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
I più visitati in
Italia
-
L'agriturismo Il Palazzone è una residenza storica di epoca medievale ubicata non lontano da Rocca Ripesena nella zona a nord-ovest della rupe orvietana, tra Umbria e Lazio. La peculiarità più significativa di questo edificio risiede nel costituire un...
-
La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...
-
Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....
-
La SABBIONA è situata in posizione panoramica sulle splendide colline che circondano l'antica Torre di Oriolo dei Fichi, nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Faenza. L'azienda dispone di 28 ettari di terreno, 12 sono destinati ai vigneti, nella...
-
Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Sal De Riso Presenta Donna Sophia
Si chiama "Donna Sophia", ma il nome femminile non deve trarre in inganno, perché stiamo parlando dell'ultima gustosa creazione nata dalla geniale inventiva del pasticciere Salvatore De Riso, dedicata alla Diva Italiana per eccellenza, Sophia Loren, e realizzata in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria di Sorrento all'attrice della "Ciociara".
Arancia bionda di Sorrento e nocciole di Giffoni: questi gli ingredienti principali dell'ultimo peccato di gola del Maestro Pasticciere della Costa d'Amalfi, padre della torta "ricotta e pere" e, ancora prima, della "delizia al limone"; ingredienti rigorosamente locali, come è ormai sua abitudine consolidata.
Il tocco finale? Cioccolato, finocchietto ed una dolce copertura di panna!
Mariarosaria Pisacane