italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Come muoversi in Campania

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Come muoversi in Campania

AUTOBUS
I pullman convenzionati con il Consorzio Unicocampania collegano i capoluoghi di provincia con le principali mete turistiche e balneari della Regione (www.unicocampania.it).

CIRCUMFLEGREA E CUMANA
Sono le linee ferroviarie che collegano Napoli con la zona flegrea, gestite dalla SEPSA (www.sepsa.it).

CIRCUMVESUVIANA
I treni della Circumvesuviana permettono spostamenti verso i quartieri periferici di Napoli ed assicurano il collegamento con Pompei e Sorrento (www.vesuviana.it).
Il too-to-train è il programma di iniziative turistiche proposto dalla Circumvesuviana volto alla scoperta della civiltà contadina e dei luoghi più celebri della Regione.

METROPOLITANE E FUNICOLARI
Tre le linee della metropolitana e quattro le funicolari che facilitano gli spostamenti all'interno della città di Napoli: Metronapoli (www.metro.na.it) gestisce la Linea 1 (Piscinola-Dante) e la Linea 6 (Mostra-Mergellina) della metropolitana e le quattro funicolari (Montesanto, Chiaia, Centrale e Mergellina). La Lina 2 (Piazza Garibaldi-Pozzuoli) è gestita da Trenitalia (www.trenitalia.it).

METRO' DEL MARE
E' un servizio di trasporto marittimo che collega, con tariffe vantaggiose, le principali località balneari della Regione (www.metrodelmare.com).

ALISCAFI E TRAGHETTI
Numerosi sono gli aliscafi ed i traghetti che collegano la terraferma con le isole partendo da Napoli, Pozzuoli e Salerno.

Scegli la lingua

italiano

english