italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Complesso archeologico di S'Arcu 'es Forros

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Borgo Santandrea

    Un'oasi di serenità in Costiera Amalfitana Affacciato sull'incantevole borgo di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio nel cuore della Costiera Amalfitana. Adagiato sulla costa rocciosa che parte da 90 metri sul livello del mare, l'Hotel...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Complesso archeologico di S'Arcu 'es Forros

Nell'Ogliastra montuosa del Gennargentu si insedia un articolato complesso culturale di epoca nuragica che ospita un vasto villaggio e tre templi a megaron dedicati al culto delle acque.
Il sito ha restituito, fin dalle prime indagini di scavo effettuate circa 20 anni or sono, una straordinaria quantità di reperti che hanno contribuito a dare una visione più complessa e articolata della società, dell'economia e dell'ideologia religiosa della civiltà nuragica.
Ritualità e architetture testimoniano la stretta connessione esistente tra attività metallurgiche e sfera del sacro, e rievocano la centralità mediterranea della Sardegna preistorica e la complessità del sistema di credenze delle genti nuragiche.

Società Irei S.r.l.
Via Dante S.N. - 08049 Villagrande Strisaili
Tel 0782.319163 + 393.9020917
Sito: www.irei.it
Mail: archeogliastra@libero.it

(fonte: Guida dei Beni Culturali della provincia dell'Ogliastra)

Scegli la lingua

italiano

english