italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Complesso archeologico di Sa Carcaredda

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    L'Agriturismo Villa Maria è situato in uno dei punti più panoramici di Minori, aggrappato al ripido crinale della collina, interamente coltivata a limoni, che domina la vallata del grazioso paesino della Costiera Amalfitana. L'antica Reghinna Minor fu,...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Di proprietà della famiglia Palumbo, l'Albergo Villa Maria, offre ai suoi ospiti la romantica atmosfera dell'incantevole Ravello. E' situato in una posizione centralissima, in pieno centro storico, tra Villa Rufolo, la piazza principale e Villa Cimbrone....

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

  • Villa Lara Amalfi

    Nel cuore del centro storico di Amalfi, lungo la strada che conduce alle antiche cartiere che producevano, un tempo, la rinomata carta a mano, uno dei vanti dell'Antica Repubblica Marinara, è situata Villa Lara, dimora patrizia di fine Ottocento, appartenuta...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Complesso archeologico di Sa Carcaredda

Immerso in un bosco di lecci, al confine tra Barbagia e Ogliastra, il complesso di Sa Carcaredda comprende un edificio nuragico adibito al culto, un ampio villaggio e quattro tombe di giganti. La religiosità delle genti nuragiche è illustrata da monumenti che rimandano al culto degli antenati e ai riti legati alla divinità delle acque. Gli straordinari reperti rinvenuti all'interno del tempietto circolare sottolineano la centralità cultuale e commerciale che i siti montani avevano durante l'età del Bronzo in Sardegna.

Società Irei S.r.l.
Via Dante S.N. - 08049 Villagrande Strisaili
Tel 0782.319163 + 393.9020917
Sito: www.irei.it
Mail: mailto:archeogliastra@libero.it

(fonte:Guida dei Beni Culturali della provincia dell'Ogliastra)

Scegli la lingua

italiano

english